[scJWP IdVideo=”BaFYdxhe-Waf8YzTy”]
Un nubifragio ha investito la provincia di Varese intorno alle 12 di domenica 19 settembre. La bomba d’acqua ha creato allagamenti e disagi diffusi anche al traffico in tutta la zona a cavallo fra il Milanese il Varesotto. Si registrano infatti danni anche a Canegrate, in provincia di Milano, dove l’Olona non ha retto il peso delle precipitazioni esondando e creando allagamenti anche all’interno delle abitazioni. Sul posto la polizia locale e la Protezione Civile, intervenuti per deviare il flusso d’acqua fuoriuscito dagli argini e mettere in sicurezza l’area.
Si tratta del secondo nubifragio di questa portata nella zona nel giro di pochi giorni. Già giovedì sera, 17 settembre, il maltempo aveva causato numerosi disagi attorno all’aeroporto di Malpensa. I Vigili del fuoco erano dovuti intervenire con i gommoni per salvare una decina di persone rimaste intrappolate all’interno delle proprie automobili a causa dell’acqua alta. In meno di due ore sullo scalo erano caduti circa 87 millimetri di acqua.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, diventando un punto…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…