[scJWP IdVideo=”yOQf7t1j-Waf8YzTy”]
Un violento nubifragio si è abbattuto su Milano nella mattinata di venerdì, a partire dall’alba, causando l’esondazione del fiume Seveso. Sono diversi i problemi alla circolazione, soprattutto nella zona Nord-Est del capoluogo lombardo, nelle zone di viale Zara, Niguarda e viale Sarca. Fenomeni temporaleschi sono stati registrati non solo a Milano, ma in gran parte della Lombardia, causando disagi anche all’aeroporto di Orio al Serio.
[scJWP IdVideo=”Lrwf6YWH-Waf8YzTy”]
Molti gli allagamenti registrati anche in altre parti della città. Le immagini che arrivano dalle zone più colpite sono eloquenti: i tombini sono diventati veri e propri geyser, i sottopassaggi sono al limite della praticabilità. La situazione è rimasta difficile durante tutta la mattinata di venerdì, con le piogge che non hanno praticamente concesso alcuna tregua.
[scJWP IdVideo=”RaSEIkYd-Waf8YzTy”]
A causa dell’esondazione del fiume Seveso (evento piuttosto comune quando la pioggia è forte), la città è diventata un enorme torrente: le auto sono costrette a circolare a passo d’uomo, la circolazione pedonale è praticamente impossibile. Molte, secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, le richieste di soccorso ai Vigili del Fuoco della zona. Oltre al Seveso, preoccupa anche il Lambro, i cui livelli sono sotto stretta sorveglianza.
Il Corriere della Sera, oltre alle problematiche riscontrate a Milano, ha riportato anche alcuni disagi allo scalo aeroportuale di Orio al Serio, vicino Bergamo. Registrati, in questo senso, alcuni danni alla copertura e una serie di infiltrazioni all’interno del terminal. Le squadre di emergenza della società che gestisce lo scalo (Sacbo, Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo-Orio al Serio) si sono messe subito all’opera limitando i danni e hanno permesso agli aerei di utilizzare la pista nelle migliori condizioni di sicurezza possibili. Per quel che riguarda i passeggeri, inoltre, l’aeroporto e le aree di parcheggio per i veicoli restano accessibili e i voli si svolgono regolarmente.
Secondo le previsioni del Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare, la probabilità di precipitazioni sulle zone più colpite resta medio-alta almeno fino al pomeriggio di venerdì, quando la situazione dovrebbe finalmente migliorare. Non sono previste precipitazioni nel resto del fine settimana.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…