Categories: CRONACA

No Green pass, tensione a Milano: cariche della polizia sui manifestanti

[scJWP IdVideo=”ZT95AWCF-Waf8YzTy”]

Momenti di tensione e cariche di alleggerimento per instradare il corteo ed evitare che raggiungesse obiettivi sensibili. Per il tredicesimo sabato consecutivo, i manifestanti ‘No Green pass’ milanesi si sono ritrovati in piazza Fontana a Milano per protestare contro l’obbligo del certificato verde, nonostante la mancanza di autorizzazioni. Ed erano tanti, ben 10 mila, per le strade del capoluogo lombardo in una manifestazione che è durata ben cinque ore.

Milano: tensione tra manifestanti e Polizia

Come spiega l’Ansa, l’apprensione è salita quando in testa al corteo è salito un gruppo di anarchici. In quel momento, infatti, i No Green pass stavano per dirigersi verso la sede milanese della CGIL a Corso di Porta Vittoria. Le forze dell’ordine li hanno però respinti. Altre cariche di alleggerimento sono avvenute presso Porta Venezia, in Largo La Foppa e in via Borgogna.

Proprio in via Borgogna le cariche della Polizia sono state due, nel momento in cui il fronte dei No Green pass ha tentato di forzare il cordone degli agenti. Il gruppo dei manifestanti era composto da anarchici, militanti dei centri sociali, ma anche gente comune. La Questura di Milano ha riferito all’Ansa del bilancio finale, con 16 persone identificate, nove accompagnate in Questura e un arresto per resistenza a pubblico ufficiale.

No Green pass: le ragioni del corteo di Palermo

[scJWP IdVideo=”EsXd3o9F-Waf8YzTy”]

Alcune centinaia di persone si sono invece ritrovate a piazza Verdi a Palermo, davanti al Teatro Massimo, per inscenare una protesta contro il provvedimento del Green Pass obbligatorio. I manifestanti hanno sottolineato che a loro dire questo provvedimento vada contro la Costituzione e più nello specifico contro la ripartenza del Paese.

In piazza anche diversi studenti universitari, i quali sostengono che il Green Pass obbligatorio per entrare nelle aule non consente di raggiungere la frequentazione delle lezioni a pieno organico nelle varie facoltà. A protestare anche alcune sigle sindacali.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago