Categories: CRONACA

Napoli, riapre il Gambrinus dopo tre mesi: “Segnale di ottimismo”

[scJWP IdVideo=”SpTjvJxv-Waf8YzTy”]

Napoli ritrova il Gambrinus. Lo storico bar di Piazza Trieste e Trento riapre a distanza di tre mesi dall’amara decisione dei proprietari, resasi inevitabile “in attesa di tempi migliori”, come avevano dichiarato all’epoca. “È un momento storico – ha dichiarato Massimiliano Rosati, uno dei titolari -. L’unico momento nella storia del Gambrinus in cui c’è stata una lunga chiusura forzata è stato durante il fascismo, in tempi di guerra. Come ha detto Maurizio De Giovanni, vederlo chiuso è stato come tenere chiusi gli occhi della città”.

Gambrinus, i motivi della chiusura di novembre

Il Gambrinus, nato nel 1860 e da sempre punto di riferimento per i turisti e i napoletani stessi, è rimasto chiuso dal 5 novembre fino ad oggi. Rosati ha spiegato come la paura dei contagi e il crollo del turismo siano stati fattori decisivi per la chiusura della storica struttura nel centro di Napoli.

“L’incremento dei contagi fra settembre e ottobre è stato il fattore decisivo per la chiusura – ha dichiarato con entusiasmo Rosati, alla riapertura di uno dei Caffè storici d’Italia dalla tradizione più antica -. Adesso, con il vaccino e l’evoluzione della situazione, speriamo in positivo, contiamo che ci sia una forte diminuzione dei contagi per restare aperti e continuare a lavorare. Vogliamo dare un segnale di ottimismo a tutti quanti”.

Campania in zona gialla: le regole per bar e ristoranti

Come ogni altra struttura di ristorazione, anche il Gambrinus rispetterà le indicazioni delle autorità sanitarie per prevenire il più possibile il diffondersi del contagio da coronavirus. La Campania è in zona gialla: per bar e ristoranti è consentita l’apertura al pubblico, ma solo tra le 5 e le 18.

L’asporto è permesso dalle regole anti-Covid ma è vietato consumare i cibi e le bevande sul posto o nelle immediate vicinanze, pena possibili sanzioni. La consegna a domicilio è invece consentita ed è soggetta unicamente alle limitazioni orarie della stessa struttura.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

10 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago