Categories: CRONACA

Mugello, volontari in marcia per ripulire il centro storico

[scJWP IdVideo=”VoEoc489-Waf8YzTy”]

L’associazione di volontariato “Angeli del bello“, nata a Firenze nel 2010 per riqualificare il centro storico del capoluogo toscano, è operativa in diverse città italiane. Oggi, ha raggiunto anche la provincia di Firenze, il comune di Scarperia e San Piero a Sieve. Con la passeggiata ecologica “Camminpulendo”, i volontari hanno iniziato a ripulire il centro storico del Mugello, raccattando cicche di sigaretta, cartacce e organizzando una raccolta differenziata lungo le strade di San Piero.

Eravamo quattro amici e abbiamo raccolto le esigenze dei cittadini di San Piero a Sieve“, racconta Anna Maria D’Angelo del gruppo mugellano. “Il problema principale è l’incuria ed è prodotta in gran parte da noi cittadini. Quindi abbiamo detto basta, bisogna fare qualcosa. Ci siamo documentati e abbiamo visto gli angeli del bello di Firenze, abbiamo contattato la responsabile e abbiamo deciso di partire da qui“, aggiunge.

Dal Mugello alle scuole, parola d’ordine: “Armonia”

L’educazione civica e il rispetto per l’ambiente devono partire dalla scuole. “In programma abbiamo intenzione di lanciare gli angioletti del bello, rivolto ai più piccoli nelle scuole, per educarli al rispetto per l’ambiente con progetti didattici adatti a loro. La parola d’ordine è lavorare in armonia con le associazioni, con gli enti locali e darci da fare per ripulire il nostro territorio. Naturalmente i nostri volontari vengono formati dal gruppo di Firenze, è obbligatoria la formazione per la sicurezza e sottoscrivere l’adesione al gruppo che fornisce un’assicurazione“.

Il plauso dell’amministrazione arriva dall’assessore alla Sicurezza del comune di Scarperia e San Piero a Sieve, Pietro Modi. “Siamo soddisfatti se anche nel nostro territorio nascono libere associazioni dei cittadini che si pongono come obiettivo mantenere il decoro dei nostri centri storici. Siamo disponibili a fare anche da intermediari all’ordinaria raccolta e smaltimento dei rifiuti, mettendo in relazione le associazioni di volontariato e la società che svolge il regolare servizio di smaltimento rifiuti“, le sue parole.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

16 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago