CRONACA

Mottarone, l’ingegnere arrestato: “Follia lasciare le pinze nei freni”

Dal primo interrogatorio che ha portato ai tre fermi per la tragedia della funivia Stresa-Mottarone, le anomalie sulla cabina 3 erano note da almeno un mese. Fino all’ultimo, tra sabato 22 e domenica 23, la cabina andava a “singhiozzo”, tanto da richiedere la sostituzione di uno dei rulli, una delle ruote che scorre lungo il cavo, che si è misteriosamente spezzato.

Un intervento tampone, che non è stato e non poteva essere risolutivo, come ha spiegato la procuratrice Olimpia Bossi alla fine degli interrogatori. Una sfida fatalista, puntando su quanto sia raro che i freni debbano entrare in funzione. Tra le tante ammissioni, c’è stata anche quella del capo operativo del servizio, Gabriele Tedini, anche lui arrestato, che ha spiegato come stessero studiando una la soluzione per risolvere il problema. Nel frattempo, la cabina 3 viaggiava senza poter frenare, per quei forchettoni lasciati fino a domenica che ne impedivano ai freni di poter funzionare. Insomma: la tragedia della funivia Stresa-Mottarone in cui sono morte 14 persone, tra cui un bambino di due anni, poteva essere evitata. Ma farlo significava per il gestore Luigi Nerini perdere altri soldi. Troppi dopo il lungo stop dovuto alla pandemia di Coronavirus.

Lasciare quelle pinze inserite nei freni della cabina è “un gesto da pazzi”

Entro i prossimi due giorni i tre saranno sentiti dal gip per gli interrogatori di garanzia. Sarà quella l’occasione per chiarire meglio la posizione del terzo arrestato, l’ingegnere Enrico Perocchio, che ricopre il doppio ruolo di direttore di esercizio della funivia ed è dipendente della Leitner, società responsabile della manutenzione. Finora Perocchio, attraverso il suo legale, ha negato “categoricamente di aver autorizzato l’utilizzo della cabinovia con i ‘forchettoni’ inseriti e anche di aver avuto contezza di simile pratica, che lui definisce suicida. Lasciare quelle pinze inserite nei freni della cabina secondo Perocchio è “un gesto da pazzi” che nessun operatore di impianti a fune avrebbe mai fatto.

Eppure così è stato e anche in modo “consapevole”, dicono gli inquirenti. Perocchio però potrebbe non esser stato coinvolto in quella decisione, ma di aver saputo della presenza dei forchettoni solo di recente. Almeno stando a una mail due giorni dopo la strage, citata oggi dal Fatto quotidiano, che il suo avvocato avrebbe inviato alla Procura di Verbania. In quella Pec il legale dice di avere elementi potenzialmente utili alle indagini, in particolare di aver saputo da un dipendente della società che gestisce la funivia a proposito dell’“utilizzo improprio del sistema frenante”.

Le accuse per la tragedia di Stresa-Mottarone e la rottura del cavo

I tre sono accusati di omicidio colposo e plurimo, oltre che di rimozione di sistemi finalizzati a prevenire infortuni o disastri. Si tratta in particolare dei forchettoni, colorati in rosso proprio perché, in assenza di sensori che permettessero di monitorare da remoto l’impianto, fossero evidenti a chi avrebbe avuto il compito di notarli e non dimenticarli. Il mancato funzionamento dei freni è però solo una delle cause che ha fatto precipitare la cabina. Resta ancora tutto da chiarire perché si sia spezzato il cavo traente, che aveva superato con “esito positivo” l’ultimo controllo annuale a novembre 2020 fatto dalla Leitner. Toccherà al prof. Giorgio Chiandussi, docente di meccanica aerospaziale del Politecnico di Torino, chiarire innanzitutto se il cavo si sia corroso o se i filamenti si siano tranciati di netto. Anche perché quelle funi erano lì dal 1998.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago