CRONACA

Morricone, Avv. Assumma: “Complicazioni dopo la caduta”

[scJWP IdVideo=”XDdn0QQo-Waf8YzTy”]

Il mondo della musica e del cinema piangono la scomparsa di Ennio Morricone, uno dei più noti compositori di colonne sonore cinematografiche del Novecento. Il Maestro è morto, all’età di 91 anni, durante il ricovero presso il Campus Biomedico di Roma, in seguito a delle complicazioni post operatorie per la caduta nella notte tra il 5 il 6 luglio.

Le dinamiche della scomparsa sono state spiegate dall’avvocato Giorgio Assumma, dopo la lettura del necrologio del compositore. “Il necrologio è stato scritto prima che si facesse male, che cadesse. E’ di qualche tempo fa quando evidentemente sentiva già che qualcosa si avvicinava. Negli ultimi tempi non stava lavorando però, considerando il suo carattere, non escludo che in qualche momento si sia messo a scrivere. E’ morto alle 2:20 per delle complicazioni post operatorie“, le sue parole.

L’avvocato legge il necrologio: “A mia moglie va il mio addio più doloroso”

[scJWP IdVideo=”aadQ4Nda-Waf8YzTy”]

Ho avuto il compito triste e amaro di dare l’annuncio, attraverso le agenzie, della morte di Ennio Morricone, di cui sono stato il legale e a cui sono stato legato da un affetto e ammirazione notevoli – spiega ancora l’avvocato Assumma -. Lui ha voluto che i funerali si svolgessero in forma assolutamente privata. La famiglia non ha ancora deciso dove e quando però sono stato autorizzato a leggervi il necrologio che Ennio ha scritto con le sue mani“.

Il legale e amico del Maestro ha quindi letto le ultime parole di Morricone. “Io, Ennio Morricone, sono morto. Lo annuncio così a tutti gli amici che mi sono stati sempre vicino e anche a quelli un po’ lontani, che saluto con grande affetto. Impossibile nominarli tutti ma un ricordo particolare è per Peppuccio e Roberta, amici fraterni, molto presenti in questi ultimi anni della mia vita. C’è solo una ragione che mi spinge a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata: non voglio disturbare nessuno. Saluto con tanto affetto Ines, Laura, Sara, Enzo e Norbert per avere condiviso con me e la famiglia gran parte della mia vita. Voglio ricordare con amore le mie sorelle Adriana, Maria e Franca e i loro cari e far sapere loro quanto gli ho voluto bene. Un saluto pieno, intenso e profondo ai miei figli, Marco, Alessandro, Andrea e Giovanni, a mia nuora Monica e ai miei nipoti Francesca, Valentina, Francesco e Luca. Spero che comprendano quanto li ho amati. Per ultima Maria, ma non ultima. A lei rinnovo l’amore straordinario che ci ha tenuti insieme e che mi dispiace abbandonare. A lei va il mio più doloroso addio“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago