Categories: CRONACA

Montefibre, il dramma degli ex lavoratori: “L’amianto ci ha distrutto”

[scJWP IdVideo=”YusWAu4T-Waf8YzTy”]

Per anni la Montefibre è stata una delle più importanti aziende italiane. Era specializzata nella produzione di materie plastiche e tecnofibre e poteva contare su varie sedi. La principale sorgeva a Milano, ma c’erano degli stabilimenti anche in altre città italiane, tra cui Acerra, un comune della città metropolitana di Napoli. È proprio qui che alcuni ex dipendenti hanno raccontato cos’è successo dopo che sono stati messi in cassa integrazione nel 2004. “Da allora sono passati 18 anni e sono stati spesi circa 150 milioni di soldi pubblici, ma non si è ancora arrivati a una conclusione“. Lo racconta Mimmo Falduti De Rosa, il coordinatore del comitato degli ex lavoratori della Montefibre.

La chiusura della Montefibre è stata anomala e si pensa che sia stata barattata per il termovalorizzatore, perché le due industrie non erano compatibili per una questione di sicurezza ambientale“, aggiunge

Le testimonianze degli ex dipendenti di Montefibre

Oltre a un dramma sociale si vive anche un dramma sanitario“, sottolinea il dottor Paolo Fierro, vicepresidente di Medicina Democratica. “Questi lavoratori sono stati esposti all’amianto, ma finora non era stata riconosciuta loro questa condizione, che darebbe diritto a una serie di riconoscimenti previdenziali e la sorveglianza sanitaria“. Quest’ultima alla fine è stata riconosciuta, ma non senza fatica.

Finora ci sono state ottanta morte dovute all’esposizione all’amianto“, aggiunge Fierro. “Inoltre, la sorveglianza sanitaria ha permesso di identificare vari casi in cui l’albero respiratorio è stato compromesso“.

Io soffro di asbestosi, ma per ora l’Inail sembra intenzionata a fare orecchie da mercante di fronte a questa condizione“, racconta Carmine Attanasio, ex dipendente della Montefibre. “Ho deciso di farmi seguire da un legale, perché secondo l’Inail ho lavorato troppo poco in questa azienda per avere diritto a qualcosa“.

Io vorrei sapere cos’ha intenzione di fare il governo con noi“, afferma Amedeo Parascandalo, dopo aver raccontato le difficoltà economiche che ha affrontato dopo la chiusura della Montefibre.

Nel 2015 ho avuto un problema oncologico all’intestino e ho richiesto la sorveglianza sanitaria alla regione. L’Asl Napoli 1 mi ha invitato a fare una visita, dalle quale è emerso un ispessimento della pleura“. A spiegarlo è  Antonio Savarese, un altro ex lavoratore di Montefibre.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

21 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago