CRONACA

Monopattini, arriva la stretta: cosa cambia fra multe e divieti

Il nuovo decreto Infrastrutture introduce delle novità nel Codice della strada e porta con le sé la prima stretta sull’utilizzo dei monopattini elettrici in Italia. Multe maggiorate, limiti, divieti, regole e norme: ecco cosa cambia d’ora in avanti.

Monopattini elettrici, tutte le novità

La novità principale è quella relativa alla circolazione dei monopattini. Questi non potranno infatti più transitare o essere parcheggiati sui marciapiedi, nemmeno per quelli in affitto. Le società di noleggio dovranno infatti prevedere delle soluzioni per permettere agli utenti di dimostrare un posteggio a norma con una fotografia.

Cambiano anche i limiti di velocità massima per la circolazione. Quest’ultima passa infatti da 25 a 20 chilometri orari, mentre il limite resta di 6 km/h nelle aree pedonali. Il decreto prevede poi l’obbligo di indossare il casco fino ai 14 anni d’età. È infine previsto il sequestro dei mezzi con i motori truccati.

I parcheggi gratis per disabili e le multe

Ma le nuove norme del Cds non riguarderanno soltanto i monopattini elettrici. Le altre novità riguardano ad esempio i guidatori: il decreto inasprisce infatti le multe per chi getta oggetti fuori dai finestrini delle automobili in movimento; mentre le sanzioni per chi usa il telefono alla guida sono estese anche a chi utilizza tablet o pc portatili.

Dal prossimo gennaio entreranno poi in vigore le norme che consentono il parcheggio gratuito dei disabili negli stalli blu se quelli riservati sono occupati. In arrivo inoltre un aumento delle multe per chi parcheggia nei posti riservati alle donne in gravidanza (o con figli al di sotto dei tre anni) o in quelli per le ricariche delle auto elettriche.

Attraversamenti pedonali e casco in moto

Fra le novità c’è infine una modifica alla norma sugli attraversamenti pedonali. La precedenza andrà infatti data al pedone anche se in procinto di attraversare la strada, non soltanto se si trova già sulle strisce. Inoltre, è introdotta la responsabilità del conducente di un motociclo qualora il passeggero (anche se maggiorenne) non indossi il casco.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago