CRONACA

Milano, voragine in pieno centro: al vaglio cantiere metropolitana

Una voragine in pieno centro a Milano, per l’esattezza in via Santa Sofia 8, lungo la cerchia dei Navigli. Si è aperta in mattinata, intorno alle ore 8:30, con i Vigili del Fuoco costretti a intervenire con sei squadre. Una palazzina di dodici piani è stata evacuata, con venti persone portate all’esterno dell’edificio. Sul luogo sono accorse anche Polizia locale e Protezione civile.

Milano: disavventura per Klaus Davi e 20 cittadini

Diverse persone hanno avuto difficoltà a uscire dalla porta di casa, specie chi risiede nei piani più bassi del centralissimo palazzo di Milano. Una donna è stata quindi aiutata a uscire dalla finestra. Tra gli evacuati anche Klaus Davi, noto giornalista e massmediologo. “I vigili del fuoco ci hanno comunicato che stanotte dovremo dormire fuori. Non mi sono stupito che questo sia accaduto. I sussulti e i movimenti del palazzo si sono avvertiti durante questi anni ogni volta che si procedeva con i lavori“, ha spiegato.

Il cantiere della Metropolitana e le vecchie avvisaglie

Secondo le prime ricostruzioni, il cedimento sarebbe da ricondurre ai lavori in corso per ultimare la galleria della nuova linea della metropolitana di Milano. Si tratta della M4, destinata in particolare a collegare il centro cittadino con l’Aeroporto di Linate. La galleria è infatti adiacente al piano -2 dell’edificio. La causa scatenante sarebbe invece la rottura di una congiunzione tra la tubatura principale dell’acqua potabile e i tubi privati degli appartamenti.

Al lavoro anche i tecnici del cantiere, allo scopo di capire se effettivamente il cedimento sia da ricondurre alle operazioni di scavo. In effetti l’area era già monitorata da tempo, dato che un primo cedimento del terreno risale addirittura all’8 luglio 2019. Nei paraggi della voragine erano infatti già da tempo presenti delle transenne. Via Santa Sofia si trova a metà tra Missori e Crocetta, due centralissime fermate della Metropolitana M3 di Milano, non lontano dalla Clinica Mangiagalli, l’Università Bocconi e – come detto – i Navigli.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago