Categories: CRONACA

Milano, tensioni tra i tassisti in protesta sotto Regione Lombardia

[scJWP IdVideo=”8Xq3AbDt-Waf8YzTy”]

“Cosa ci han detto? Ci hanno detto che Regione Lombardia non ha i soldi, ma giovedì ci diranno”. “Le chiacchiere stanno a zero, non ci rappresenti più”. È con questo scambio che sono partite le forti tensioni tra i tassisti di Milano, che da questa mattina protestano sotto il Palazzo della Regione Lombardia, e Leo Zotti, loro portavoce che era appena sceso da un incontro con le istituzioni. La situazione è sempre stata comunque controllata dalle Forze dell’Ordine, nonostante le difficoltà.

I tassisti hanno protestato nuovamente a Milano dopo i dissensi della scorsa settimana

Centinaia di tassisti di Milano hanno presieduto il Palazzo della Regione Lombardia dalle 10 di questa mattina per poi spostarsi in Via Fabio Filzi sotto gli uffici della segreteria generale. Alcuni colleghi di passaggio sono stati fischiati dai manifestanti. “Noi siamo dimenticati e alla deriva. Milano è una città di business ma in questo momento è ferma: i turisti non arrivano, gli aeroporti sono ancora chiusi, non si può uscire dalla regione. La nostra categoria insieme a quella degli hotel e dei ristoranti è una catena totalmente bloccata”, lamenta Vincenzo Rinaldi.

Una nuova protesta, quindi, quella dei tassisti oggi a Milano sotto il Palazzo della Regione Lombardia, dopo un’altra che era andata in scena nella scorsa settimana. “La crisi si prolunga da mesi. La nostra protesta è necessaria perché chiediamo un intervento della Regione o del Comune di Milano”, hanno spiegato i tassisti. “Il servizio taxi è pubblico e il regolamento è comunale. Aspettiamo agevolazioni fiscali o una sovvenzione, come è avvenuto in Campania e in Piemonte”. “Guido il taxi da vent’anni e una crisi del genere non si era mai vista, neanche per l’11 settembre. Forse”, è l’amaro commento, “sarebbe stata meglio una bomba”. La situazione, al momento, rimante dunque molto complicata per tutti i guidatori dei taxi, in attesa di aggiornamenti positivi che potrebbero arrivare nei prossimi giorni. Nel frattempo, però, le proteste continuano e non riguardano solamente la città di Milano.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago