CRONACA

Milano, sciopero dei mezzi Atm venerdì 27 gennaio: cosa c’è da sapere

Sarà la prima agitazione dell’anno, a Milano, lo sciopero Atm proclamato tra tre giorni, venerdì 27 gennaio. L’agitazione è stata indetta dall’organizzazione sindacale associazione lavoratori Cobas e durerà 24 ore. Quindi, quel giorno – per l’intera giornata – saranno a rischio i treni di tutte le linee metropolitane, gli autobus e i tram. Come sempre, sono previste le fasce di garanzia, finestre orarie nelle quali ci sarà la circolazione dei mezzi Atm nel capoluogo lombardo. Detto questo, a Milano metropolitane, autobus e tram saranno garantiti da inizio servizio alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Per il resto della giornata, invece, c’è il rischio che i mezzi si fermino.

Foto Pixabay | @mik667

I motivi dell’agitazione

A spiegare i motivi della protesta è la stessa Atm sul proprio sito ufficiale. Lo sciopero è stato indetto “contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal gruppo Atm e per la reinternalizzazione dei servizi di Tpl in appalto e subappalto, contro il progetto Milano Next”, a favore della “trasformazione di Atm in azienda speciale del comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità”, a favore della “riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri; per la pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti”.

La sicurezza

Non solo. I dipendenti Atm hanno deciso di fermarsi anche per “la tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi, per la fruizione delle ferie per il personale viaggiante, piani aziendali di assunzione e trasformazione dei contratti a tempo parziale, per l’aumento di 150 euro netti per tutti i lavoratori, a recupero degli insufficienti aumenti dei contratti nazionali; per ulteriori tematiche di carattere aziendale attinenti, tra l’altro a indennità ferie, turni particolari e vestiario”.

Foto Pixabay | @3792087

Le aggressioni

Negli ultimi mesi sono aumentati i casi di aggressione ai dipendenti Atm. Solo per citare gli ultimi, il Coordinamento Rsu dell’Atm, a metà dicembre scorso, aveva denunciato il pestaggio di quattro dipendenti: due sulla linea 91 e due sulla linea 92. Senza dimenticare le minacce al conducente 42enne del tram 31 o alla fermata Centrale della linea 2 della metro (la verde), quando un addetto alla sicurezza Atm di 63 anni era intervenuto perché due persone stavano impedendo la chiusura delle porte del treno. Uno era scappato, l’altro invece aveva con pugni alla testa il 63enne. La circolazione dei treni fu bloccata per cinque minuti, poi riprese regolarmente. Ma sta di fatto che è stato l’ennesimo episodio di violenza.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago