Categories: CRONACA

Milano ricorda il generale dalla Chiesa a 39 anni dalla morte

[scJWP IdVideo=”wKDq4MYu-Waf8YzTy”]

In piazza Diaz a Milano si è tenuta la cerimonia per il trentanovesimo anniversario dell’omicidio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa ucciso a Palermo in un attentato mafioso.

Nando dalla Chiesa: “La lotta contro la mafia non deve esaurirsi con il tempo”

Era il 3 settembre 1982 quando un commando mafioso uccise in un attentato il generale, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’Agente Scelto della Polizia di Stato Domenico Russo. A 39 anni di distanza, Milano ha voluto ricordare uno dei protagonisti più importanti nella lotta contro la mafia.

Tanti i partecipanti alla cerimonia a Milano, tra questi il sindaco Giuseppe Sala: “I milanesi” – ha commentato – in queste occasioni sono sempre presenti. Il sacrificio del Generale ha avuto un grande impatto sulle nostre coscienze.” Tra i presenti anche il figlio, Nando dalla Chiesa che ha voluto ricordare il padre al momento della deposizione delle corone d’alloro: “Rimarrà un pezzo importante della storia d’Italia. La lotta contro la mafia e per la credibilità delle istituzioni non si deve esaurire con il tempo.” Tra gli intervenuti anche Don Pio Luigi Ciotti che ha voluto ricordare che “l’80% dei familiari delle vittime di mafie non conosce ancora la verità. Il loro primo diritto è quello alla verità.”

Il messaggio del Presidente Sergio Mattarella

Anche il Presidente Sergio Mattarella ha voluto omaggiare l’esempio di dalla Chiesa.

A trentanove anni dal tragico agguato del 3 settembre 1982 a Palermo, rendo commosso omaggio al ricordo del Prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa, della signora Emanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo, vittime della ferocia mafiosa“, riporta una nota del Quirinale.

“La loro barbara uccisione rappresentò uno dei momenti più gravi dell’attacco della criminalità organizzata alle Istituzioni e agli uomini che le impersonavano, ma, allo stesso tempo, finì per accentuare ancor di più un solco incolmabile fra la città ferita e quella mafia che continuava a volerne determinare i destini con l’intimidazione e la morte“, ha aggiunto la nota.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago