Categories: CRONACA

Milano Fiera, albero di Natale in ospedale: “Dono per i nostri angeli”

[scJWP IdVideo=”blpt3RHt-Waf8YzTy”]

È stata svelata l’installazione “E ogni cosa è connessa con tutte le altre“, realizzata da Fondazione Fiera Milano. Presenti alla cerimonia Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano, Nino Stocchetti, primario Rianimazione del Policlinico di Fiera Milano e l’artista Massimo Uberti.

L’albero di Natale di Milano Fiera

Un evocativo albero di Natale, collegato a una scritta al neon, che rende omaggio alla città e al personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid-19. Un abete rosso, alto 7 metri, è stato posizionato all’ingresso del Gate 6 del Padiglione Policlinico in Fiera Milano. Trecento lettere dell’alfabeto addobbano l’albero e a Leonardo è riconducibile il messaggio simbolico che abbraccia metaforicamente l’edificio di Fiera Milano.

Oggi abbiamo acceso l’albero di Natale pensando di prepararci al Natale. Questo si accompagna al fatto che ci sono meno pazienti malati di Coronavirus. E questa è una buona notizia per tutti“, ha spiegato Nino Stocchetti, primario Rianimazione del Policlinico di Fiera Milano.

Una situazione in miglioramento e un riconoscimento a chi ha sofferto

Stocchetti descrive una situazione sanitaria che a Milano è meno drammatica rispetto a qualche settimana fa: “Le cose cominciano a migliorare. Abbiamo ancora in questo momento circa 70 pazienti ricoverati. Sono ancora tantissimi. Però quello che si nota è che nei Pronto Soccorso la pressione si è allentata e nelle Terapie intensive comincia a esserci bisogno di un po’ meno posti letto. Stiamo raccogliendo i segnali che le misure di contenimento che sono state applicate danno vita ai risultati sperati“.

Per illustrare in modo più dettagliato l’iniziativa interviene anche Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano: “Un riconoscimento ai nostri angeli custodi. Un albero di Natale che ha un significato leonardesco. Perché già dal nome cita una sua frase, secondo cui ogni cosa è connessa e interconnessa. Questo è il segno che in qualche modo vogliamo dare per il nostro futuro, perché lo si faccia tutti insieme in un’ottica di sistema partendo dalla salute. E da questo luogo, dove si stanno curando dei malati molto complessi e dove centinaia di persone si stanno aiutando in questo momento di feste. In cui, però, non c’è nulla da festeggiare. Questo è un piccolo segno, una piccola luce di speranza per tutti noi“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago