CRONACA

Milano, è guerra alle sigarette: da gennaio vietato fumare all’aperto

Scatta il divieto di fumare a Milano, anche all’aperto. Lo ha deciso il Consiglio comunale, con 25 voti favorevoli, otto contrari, quattro astenuti e due assenti. In base alla nuova normativa, dal 1° gennaio 2021 le sigarette saranno vietate a meno di 10 metri di distanza da altre persone.

Divieto di fumo: in cosa consiste

Il divieto di fumo è parte del nuovo Regolamento per la qualità dell’aria emanato dal Comune di Milano. Sono diversi i luoghi in cui accendersi una sigaretta sarà proibito: parchi, fermate dei mezzi pubblici, cimiteri o strutture sportive (come gli stadi). Dal 1° gennaio 2025, poi, il divieto sarà esteso a tutte le aree pubbliche all’aperto.

Sono due le finalità che la normativa si prefigge, come spiegato dallo stesso Comune di Milano in una nota. “Si tratta di provvedimenti che hanno un duplice obiettivo: aiutano a ridurre il PM10, ossia le particelle inquinanti nocive per i polmoni, e tutelano la salute dei cittadini dal fumo attivo e passivo nei luoghi pubblici e frequentati anche dai minori“, vi si legge.

La svolta verde di Milano

Più in generale, Milano ha deciso di dare sempre più una svolta verde al proprio territorio comunale. Lo si evince anche dall’iniziativa ‘ForestaMi’, che ha già impiantato 100 mila nuovi alberi in città nel 2020, con l’obiettivo di raggiungere i tre milioni entro i prossimi dieci anni. Nel frattempo, il nuovo regolamento comunale vieta di installare nuove caldaie a gasolio e biomassa per il riscaldamento degli edifici. In più, a partire dal 1° ottobre 2023, sarà vietato utilizzare gasolio anche negli impianti di riscaldamento già esistenti.

Nuovi provvedimenti che mirano a ripulire l’aria di Milano. Ma che tra le più immediate conseguenze dovranno cambiare alcune radicate abitudini dei suoi cittadini fumatori. Una ventina di anni fa ci siamo abituati ben presto a non vedere più sigarette all’interno di bar e ristoranti, nel 2021 sarà la volta anche di parchi e fermate del bus.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago