Categories: CRONACA

Milano, ambulanti in Prefettura: “Riaperture a maggio o falliamo”

[scJWP IdVideo=”eTnMgt27-Waf8YzTy”]

Siamo qui oggi perché vogliamo rivendicare i nostri diritti. Tutte le attività commerciali, che in questo momento sono chiuse, devono essere riaperte il più presto possibile. Non ce la facciamo più. Sono quattordici mesi che non lavoriamo. Abbiamo bisogno di riaperture entro maggio, altrimenti falliamo“. Queste le parole dei lavoratori del comparto fieristico e degli ambulanti che hanno chiesto, ed ottenuto, un incontro con il Prefetto di Milano.

Gli ambulanti a Milano: “Rischio problema sociale”

C’è il rischio concreto di fallimento. Ma non solo delle aziende commerciali, bensì dell’intera filiera che c’è dietro. E che comprende le imprese che riforniscono le attività stesse“, dice Nicola Zarrella, presidente di Euroimprese. L’urlo di disperazione che il settore ha portato in piazza a Milano è assordante quanto chiaro: “A questo punto abbiamo chiesto al Prefetto, nell’incontro che abbiamo avuto, di sensibilizzare il Governo alle riaperture immediate nel mese di maggio. Dovranno avvenire nelle prime due settimane del mese. Altrimenti le aziende oggi chiuse rischiano il fallimento, e in più lasciano a casa per disoccupazione tutti i propri dipendenti. Ci sarebbe un problema sociale da dover risolvere, oltre a quello commerciale“.

La richiesta al Governo: “Riaprire le sagre dal 1° maggio”

Oggi ci hanno ricevuto in Prefettura per l’ennesima volta. Noi facciamo parte del settore fiere, sagre ed eventi. Abbiamo avuto un bel riscontro, siamo stati felici dell’incontro in Prefettura qui a Milano. Abbiamo chiesto che dal 1° maggio fiere, sagre ed eventi ripartano. La gente non ce la fa più“, è un’altra delle testimonianze del comparto dei venditori ambulanti, e soprattutto del mondo delle fiere e sagre.

Ci auguriamo che tramite la Prefettura di Milano arrivi questo documento a Roma. Abbiamo spiegato le nostre ragioni e chiediamo che dal 1° maggio ripartano le fiere. Perché la gente ha bisogno di andare a lavorare, e non ce la fa più“, concludono.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago