CRONACA

Migranti, decreto Ong: fermo e multa alla nave Geo Barents

È scattato il primo provvedimento contro un’organizzazione non governativa a seguito dell’introduzione del Decreto Ong, diventato legge giovedì 23 febbraio. La sanzione, comunicata solo venerdì 24 febbraio, ma relativa ad uno sbarco avvenuto ad Ancona lo scorso 17 febbraio, è stata notificata alla nave di Medici Senza Frontiere che – nell’occasione – aveva tratto in salvo 48 migranti. A dare notizia della sanzione è stato lo stesso staff di Msf: “Le autorità italiane ci hanno appena comunicato che la Geo Barents, la nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere, è stata raggiunta da un fermo amministrativo di venti giorni e una multa da diecimila euro. La Capitaneria di Porto di Ancona ci contesta, alla luce del nuovo decreto, di non aver fornito tutte le informazioni richieste durante l’ultima rotazione che si è conclusa con lo sbarco ad Ancona”. Tuttavia, l’organizzazione sta adesso “valutando le azioni legali da intraprendere per contestare l’accaduto. Non è accettabile essere puniti per aver salvato vite”. 

Giubbetti di salvataggio | Pixabay @jdblack

La vicenda

Il decreto sui flussi migratori, approvato in via definitiva dal Senato giovedì 23 febbraio, intende regolamentare l’azione delle navi delle Ong nel Mediterraneo. Questo, infatti, introduce una serie di sanzioni per le organizzazioni che non rispettano le nuove regole: come spiegato dal governo, il decreto punta ad assicurare l’incolumità delle persone recuperate in mare, e si impegna a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica. Tuttavia, già dopo l’introduzione di questo, la Geo Barents aveva continuato con i suoi salvataggi in mare, tutti conclusisi con l’assegnazione di un porto dalle autorità italiane. Un’azione, d’altronde, intrapresa anche dalle altre Ong, e sono infatti previsti altri sbarchi nelle prossime ore: tra questi, si segnala la nave Aita Mari dell’Ong spagnola ‘Salvamento Maritimo Humanitario’, con a bordo 40 migranti, che attraccherà nel porto di Ortona, in provincia di Chieti. Il mondo delle organizzazioni umanitarie, tuttavia, ha già protestato contro il via libera del decreto da parte del Senato, e non si escludono nuove polemiche a seguito del provvedimento intrapreso contro la Geo Barents.

Bandiera Italia | Pixabay @juliacasado1

Proteste contro il decreto

Approvato con 84 voti favorevoli, 61 contrari e nessun astenuto, il cosiddetto decreto Ong ha scatenato le opposizioni, intervenute attaccando la destra. Secondo Matteo Renzi, il testo del decreto “trasuda populismo e non affronta i veri punti della crisi migratoria e del declino demografico”. Anche l’Alleanza Verdi e Sinistra ha criticato il provvedimento: “L’immigrazione non è un fenomeno emergenziale ma strutturale. Ma ancora una volta la destra di governo usa questo tema più per propaganda che per risolvere il problema. Non è vero che ci sono disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori ma soltanto il tentativo vergognoso di rendere più complicate e meno efficaci le operazioni di soccorso delle navi Ong. Si tratta di una norma bandiera, ideologica e cinica, che ha un unico obiettivo chiaro, anche se non dichiarato, e cioè rendere impossibili i salvataggi in mare”, ha dichiarato in Aula il capogruppo, Peppe De Cristofaro. Critiche sono giunte anche dal Partito Democratico e dal Movimento Cinque Stelle. 

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

25 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago