CRONACA

Maltempo, l’ultimo weekend dell’estate non sarà semplicissimo

Sul finire dell’estate il maltempo è tornato sull’Italia. È allerta in alcune regioni per questo weekend. Precipitazioni diffuse potranno localmente essere anche molto intense e accompagnate da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento. Graduale sarà il peggioramento sulle regioni centro-settentrionali. In estensione a parte di quelle meridionali, con precipitazioni localmente intense anche a carattere temporalesco.

Maltempo, le regioni con allerta gialla

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Visto il probabile maltempo dei prossimi giorni, scatta l’allerta gialla su Lazio, Marche, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Veneto. C’è poi parte di Campania e Molise, settori dell’Abruzzo e della Toscana, parte di Liguria e gran parte della Lombardia. Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile. Insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.

Il nubifragio a Malpensa

Nel frattempo ieri a Malpensa c’è stato un vero e proprio nubifragio. Dieci persone sono state tratte in salvo dai vigili del fuoco, dopo essere rimaste intrappolate nelle loro auto, nel perimetro esterno dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa (Varese), a causa di allagamenti causati da un violento nubifragio. Sono inoltre intervenuti gli specialisti del soccorso fluviale, impiegati anche nella zona Cargo dello scalo, dove circa venti persone sono state evacuate con gommoni da Rafting. L’aeroporto è stato chiuso, a causa della perturbazione ha investito il Nord della Lombardia, dalle 19 alle 21:15.

Le previsioni per il weekend 18-19 settembre

Il fine settimana si preannuncia piuttosto instabile. Dopo il maltempo di venerdì, una seconda fase ciclonica è attesa per sabato 18 ed è destinata a condizionare il tempo in particolare al Nord. Sull’alto Tirreno con la possibilità di rovesci alternati a qualche pausa asciutta. Altrove ci saranno invece maggiori schiarite per buona parte della giornata, con valori termici ancora oltre le medie climatiche. Domenica 19 settembre la perturbazione produrrà, quanto meno al mattino, ulteriori precipitazioni al Nord e in Versilia, localmente abbondanti e anche a carattere temporalesco, specie su Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago