CRONACA

Metalmeccanici in piazza: “Governo affronti crisi dell’industria”

[scJWP IdVideo=”PM9hz56X-Waf8YzTy”]

Siamo in piazza per le tante crisi industriali che attanagliano il Paese. Dalla Whirlpool alle acciaierie, fino all’ex Ilva“, dicono i metalmeccanici accorsi da tutta italia in Piazza del Popolo. Sul palco i segretari di tutte le sigle per protestare unitariamente a Roma con la prima manifestazione post lockdown, rigorosamente seduti e a distanza di sicurezza.

Il grido dei metalmeccanici: “Centralità del lavoro”

I metalmeccanici e l’industria sono di nuovo in piazza, perché c’è bisogno di riaffermare la centralità del lavoro. Abbiamo ottenuto la cassa integrazione estesa a tutti per affrontare il periodo in cui si diceva che dovevamo stare tutti a casa. Ora siamo qui per rivendicare tutti i bisogni dei lavoratori, al di là dell’emergenza sanitaria, perché non sono nell’agenda del governo. I lavoratori sono tornati“, dicono dalla piazza.

[scJWP IdVideo=”9JiLsISH-Waf8YzTy”]

Chiediamo al governo di intervenire per evitare che ci siano ulteriori chiusure. Grandi aziende continuano a chiudere e chiedere la cassa integrazione. Ci deve essere una politica industriale“. Così Rocco Palombella della UILM, a margine della manifestazione dei metalmeccanici. “Questo governo è impegnato su altri temi, forse l’impresa non sa che cosa sia“, dice ancora.

“Non andrà tutto bene, noi pronti alla mobilitazione”

[scJWP IdVideo=”l8xec2cS-Waf8YzTy”]

Sulla questione si esprime anche la segretaria generale Fiom, Francesca Re David, intervenuta alla manifestazione indetta dai sindacati a piazza del Popolo sulle vertenze aperte. “Siamo in piazza perché i metalmeccanici hanno scioperato per far chiudere le aziende e mettere il Paese in sicurezza. All’inizio dell’emergenza Coronavirus – ricorda – abbiamo fatto centinaia di accordi e di protocolli per mettere in sicurezza le aziende e farle ripartire. Non si può dire andrà tutto bene con i licenziamenti sul tavolo. Il blocco dei licenziamenti deve durare fino a fine anno. E gli ammortizzatori sociali vanno rivisti“.

E i metalmeccanici promettono battaglia: “Il governo non può pensare di affrontare le crisi senza il sindacato. Non faremo chiudere nessuna fabbrica, oggi facciamo un’assemblea di piazza ma siamo pronti alla mobilitazione“, afferma Re David.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago