CRONACA

Maturità, si parte oggi: alle 8,30 tutti in classe per la prova di italiano

Countdown terminato: iniziano oggi gli esami di Maturità, si parte alle 8,30 con la prova di italiano.

La tensione è palpabile tra i banchi delle scuole italiane: oltre 526mila studenti sono pronti a confrontarsi con la prima grande sfida della loro vita accademica. Oggi, 19 giugno, alle ore 8:30 avrà inizio la prima prova dell’esame di maturità, un appuntamento cruciale che vedrà i maturandi impegnati nella redazione di un elaborato scritto di italiano.

Esame di maturità, si parte oggi (Foto Ansa) newsby.it

La prova d’italiano rappresenta il primo importante step del percorso esaminativo che determinerà il futuro accademico e professionale dei giovani studenti. Saranno messi alla prova con sei ore a disposizione per affrontare una delle tre tipologie di traccia proposte dal Miur: l’analisi del testo (tipologia A), il testo argomentativo (tipologia B) e il tema d’attualità o ‘tema d’ordine generale’ (tipologia C). Questa varietà offre agli studenti la possibilità di scegliere l’argomento che meglio si adatta alle loro competenze e inclinazioni personali.

Le diverse tipologie di traccia

La tipologia A invita gli studenti ad analizzare un brano di prosa o una poesia di autori italiani del periodo post-unitario. La tipologia B, introdotta lo scorso anno come novità, propone invece un testo argomentativo su tematiche che spaziano dall’arte alla tecnologia. Particolare attenzione è rivolta all’ambito storico, con una traccia obbligatoria su questo tema. Infine, la tipologia C offre agli studenti l’opportunità di riflettere su tematiche attuali o generali, permettendo loro di esprimere considerazioni personali e dimostrare capacità critica e riflessiva.

Si parte oggi con la prova di italiano, le tracce (Foto Ansa) newsby.it

Dopo la sfida dell’italiano, gli studenti saranno chiamati ad affrontare una seconda prova altrettanto decisiva ma specifica per ogni indirizzo di studio. Dai classici al linguistico, passando per gli istituti tecnici e professionali, ogni disciplina richiederà preparazione ed abilità diverse. Questa diversificazione testimonia l’intento del sistema scolastico italiano di valorizzare le peculiarità formative dei vari indirizzi studiali.

Il colloquio orale: l’ultima frontiera

Conclusa la maratona delle prove scritte, si apriranno le porte dell’orale; un momento altamente formativo dove i candidati dovranno dimostrare non solo conoscenze tecniche ma anche competenze trasversali acquisite durante il loro percorso scolastico. Il colloquio partirà dall’analisi del materiale selezionato dalla commissione ed evolverà verso tematiche legate all’Educazione Civica e alle esperienze vissute nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Questa intensa sessione esaminativa rappresenta non solo una verifica delle conoscenze accumulate durante gli anni scolastici ma anche un importante momento formativo nel quale i giovani possono misurarsi con se stessi preparandosi al meglio per le sfide future. Con spirito resiliente e determinazione ogni maturando è chiamato a dare il meglio in questa cruciale tappa della sua vita educativa ed umana.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago