CRONACA

Mattarella sulla scuola: “Niente più chiusure con i vaccini”

In occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico a Pizzo Calabro, Sergio Mattarella ha tenuto un discorso sulle prospettive future della scuola. Assieme a lui c’era anche Patrizio Bianchi, il ministro dell’Istruzione. Il presidente della Repubblica ha parlato di “un giorno speciale, di speranza e di impegno per l’intero Paese”. Ha sottolineato che il ritorno in classe in presenza è “il segno più evidente della ripartenza dell’Italia”. “Con le scuole che ripartono si riallacciano i fili che si erano interrotti”, ha aggiunto Mattarella, “e questo trasmette energia a tutta la nostra comunità Nazionale. La scuola è ossigeno della società, il suo funzionamento è specchio del Paese, abbiamo una scuola di valore, grazie agli insegnanti, al personale e agli studenti. Sappiamo che ci sono aspetti che vanno migliorati: soffriamo ritardi antichi, inefficienza e diseguaglianze, ma non mancano le capacità per superarle”.

Mattarella: “La scuola è un potente antivirus”

Mattarella ha dichiarato che le nuove assunzioni, l’adeguamento delle aule alle nuove necessità e dal contributo delle istituzioni hanno reso possibile la riapertura delle scuole. Il presidente della Repubblica ha poi parlato della necessità di modernizzare il settore tramite l’utilizzo del Pnrr. “Questo è l’investimento più intelligente e proficuo. La scuola è assolutamente centrale. Servono impegni concreti, progetti adeguati, assunzioni di responsabilità”, ha aggiunto. Mattarella ha poi sottolineato l’enorme importanza delle vaccinazioni, che dovrebbero impedire altre chiusure. “L’abbandono e il disimpegno dei ragazzi è stato contenuto dagli insegnanti con la generosa collaborazione dei compagni di classe. L’espressione di questa solidarietà costituisce un patrimonio prezioso”. Mattarella ha spiegato che la scuola è un “potente antivirus” anche per l’impegno dei giovani a vaccinarsi.

“Sarà un anno speciale”

La pandemia ha reso più evidenti le diseguaglianze, ha creato nuove povertà e ha ridotto le opportunità. I giovani, i ragazzi e i bambini hanno pagato un prezzo molto anno e non lo dimenticheremo, come non dobbiamo dimenticare le risposte positive. Il mondo della scuola è stato un esempio di solidarietà”, ha dichiarato Mattarella. “Ci sono momenti in cui si avverte di trovarsi davanti a un bivio”, di dover “cambiare passo, di andare più veloci. Celebrando i 75 anni della Repubblica ho ricordato che voi giovani siete i costruttori del futuro. Sarà un anno speciale, un anno scolastico”.

Ricevuto al Quirinale don Patriciello

[scJWP IdVideo=”A15yLqkM-Waf8YzTy”]

In mattinata, infine, il Capo dello Stato ha ricevuto al Quirinale don Maurizio Patriciello e una rappresentanza di ragazzi del Parco Verde di Caivano.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago