Categories: CRONACA

Mascherine a lutto in Lombardia: “Chiediamo commissariamento Regione”

[scJWP IdVideo=”d14eUB65-Waf8YzTy”]

Mascherine listate a lutto in segno di protesta contro Attilio Fontana, Giulio Gallera e in generale la gestione della sanità da parte della Regione Lombardia. Così Luca Paladini de I Sentinelli di Milano racconta l’iniziativa organizzata in collaborazione con Arci, Milano 2030, Casa Comune ed altri. Obiettivo: chiedere il commissariamento dell’amministrazione lombarda.

Niente manifestazioni: “Per responsabilità”

iente “Come Sentinellispiega illustrando l’iniziativa delle “mascherine a lutto” –, ma anche altre realtà del territorio, stiamo ricevendo una marea di messaggi di persone che ci dicono di voler scendere in piazza. Ma noi che siamo responsabili, a differenza di Fontana, sappiamo che in questo momento non ci sono le condizioni per fare una manifestazione in piazza. Ne va della sicurezza dei cittadini. Perché è probabile che se convocassimo una manifestazione domani, verrebbero 20-30mila persone. E noi non saremmo in grado di gestirla, con l’attuale emergenza sanitaria. Noi sentiamo il peso di questa responsabilità e abbiamo comunque pensato che valesse la pena provare a fare qualcosa“.

Da qui l’idea delle mascherine listate a lutto: “Abbiamo lanciato questa iniziativa social in cui abbiamo chiesto alle persone di mettersi un nastrino nero, o di disegnarselo. Si tratta prima di tutto di manifestare vicinanza alle famiglie di queste 15.800 vittime del Coronavirus e poi per dare il senso della battaglia che in Lombardia si sta combattendo da parte di tanti cittadini. E non per forza tutti di sinistra“.

Mascherine a lutto: chi sta aderendo

Paladini spiega dunque chi sta aderendo all’iniziativa delle mascherine: “Sono cittadini che stanno vedendo come sta operando questa Regione e ne chiedono il commissariamento. Almeno per quanto riguarda l’assessorato alla Sanità. E questo è utile anche per smontare la retorica anti-lombarda che si cerca di utilizzare contro chi manifesta dissenso e sconcerto. Chi mette il nastrino non odia la Lombardia, ma la ama. Inoltre sono tantissime, e questo ci fa piacere, le testimonianza degli stessi operatori sanitari. Che, a differenza della retorica degli eroi utilizzata in questi mesi, si sentono di dimostrarci la loro vicinanza“.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago