CRONACA

Mascherina non più obbligatoria: Sileri spiega quando sarà possibile

Nuova Cabina di regia prevista per domani mattina alle 11:30 a Palazzo Chigi. Presenti il presidente del Consiglio Mario Draghi e i capi delegazione delle forze di maggioranza per fare il punto sulla situazione Covid. Tra gli argomenti al centro della discussione anche l’utilizzo della mascherina, divenuto obbligatorio da oltre un anno.

Mascherina: l’obbligo all’aperto non durerà a lungo

Sulla questione si è soffermato anche il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenuto sulle frequenze di ‘Radio 24’. “Togliersi la mascherina all’aperto? Concordo con questa ipotesi quando saranno raggiunti i 30 milioni (la metà della popolazione target, ndr) con almeno una dose di vaccino“, ha dichiarato.

Un’attesa che, secondo Sileri, non sarà lunga. Occorre però ancora un po’ di pazienza: “Bisognerà aspettare tre settimane per avere una buona protezione. Allora è chiaro che anche la mascherina all’aperto, dove non c’è assembramento, credo sia sensato mettersela in tasca. A quel punto sarà opportuno rimettersela in faccia solo quando c’è assembramento e rischio“.

Contrasto al Covid: l’agenda del Governo

Oltre alla questione della mascherina, però, l’agenda del presidente del Consiglio Draghi prevede altri argomenti scottanti. Uno di questi sarà oggetto dell’incontro tra il Governo e le Regioni, in programma per mercoledì. Qui si verificherà la possibilità di una modifica dei parametri che determinano il cambio di colore e in particolare dell’indice Rt. All’incontro parteciperanno il ministro degli Affari Regionali, Mariastella Gelmini, e quello della Salute, Roberto Speranza, in rappresentanza del Governo.

I segnali, del resto, sono buoni. L’Ansa spiega che le somministrazioni di vaccino hanno superato le 24 milioni di dosi. Gli italiani che hanno ricevuto almeno una dose sono, ad oggi, il 28,08% (16.747.147) dell’intera popolazione. Numeri che, insieme all’importante novità delle vaccinazioni permesse anche agli over 50, avvicinano la fatidica soglia dei 30 milioni di copertura. Soglia che, secondo Sileri, ci permetterà di non indossare la mascherina in ogni occasione.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago