Categories: CRONACA

Marmolada: “Tragedia inevitabile”, e scatta progetto per monitoraggio montagne

[scJWP IdVideo=”nQFJmtpC-Waf8YzTy”]

Si è trattato di una tragedia inevitabile, unica nel suo genere. È venuto giù un grattacielo di 70 piani e 100 metri di lunghezza. Non era prevedibile, come conferma chi conosce la montagna“. Così Luca Zaia, parlando della tragedia della Marmolada. Su cui peraltro arriva nel frattempo un progetto per aiutare a monitorare lo stato di salute delle nostre montagne.

La tragedia della Marmolada e l’aiuto dal Piemonte

Il presidente della Regione Veneto ha parlato da Canazei, dove ha raggiunto la centrale operativa dei soccorsi. “L’obiettivo – ha spiegato – è riportare a casa i corpi delle persone che mancano e identificarli“. Sulla possibilità di un sistema di bandiere rosse per impedire le escursioni in caso di pericolo, Zaia ha risposto: “I modelli di rischio oggi non sono esattamente collaudati e nessuna attività umana è a rischio zero“. Poi, concludendo, ha precisato che il bilancio delle vittime della tragedia della Marmolada “è pressoché definito. Ci sono 11 persone tra i deceduti e i dispersi, tra cui otto veneti“.

[scJWP IdVideo=”5pMPiLIb-Waf8YzTy”]

Chi vuole dare una mano, da una zona completamente diversa delle Alpi, è però Arpa Piemonte. Il cui presidente, Angelo Robotto, ha presentato un nuovo progetto della Regione per monitorare le montagne e le conseguenze del cambiamento climatico. “Prima della Marmolada noi già avevamo avviato questo tipo di tentativo di collaborazione. Questa convenzione ci dice che ci sono vari soggetti che studiano insieme le informazioni che arrivano dalle nostre montagne“, ha osservato.

Come evitare che la tragedia si ripeta

Ecco quindi come agire per evitare tragedie come quella della Marmolada: “Misuriamo i classici parametri, vogliamo essere ancora più potenti per acquisire dati. L’idea è aumentare il nostro livello di conoscenza. Dobbiamo sempre ragionare su indicazioni che noi vogliamo fornire. Ci stiamo muovendo apposta per fare ancora di più. I vari ghiacciai del Piemonte li monitoriamo per quanto ci compete. Questo è un progetto pilota per inventarci nuovi sistemi di monitoraggio. Partiamo da un caso specifico in cui non ci sono problemi, perché siamo abituati a lavorare in tempo di pace per essere pronti ad affrontare le problematiche“.

[scJWP IdVideo=”DtnAIi1k-Waf8YzTy”]

Ma le morti della Marmolada potevano essere evitate? Anche su questo delicatissimo tema si è soffermato il presidente di Arpa Piemonte. “Questi fenomeni non possono essere esclusi con i cambiamenti climatici. Dobbiamo sempre pensare che il rischio dipende da un evento e da soggetti bersaglio – ha spiegato Angelo Robotto –. Se non c’è nessuno, non c’è rischio per le persone. Se qualcuno si pone in situazioni pericolose, il rischio è alto. Le situazioni in Piemonte le teniamo sotto controllo. Ora come in tutto il mondo c’è un aumento di temperature massime molto rilevante, e questo è un problema che dà da pensare. Parliamo di fortissimo deficit di riserva d’acqua derivante dalla neve“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago