[scJWP IdVideo=”ljIb8Hrd-Waf8YzTy”]
A Firenze, 400 commercianti hanno partecipato a una marcia nel centro storico, per chiedere attenzione ai settori colpiti dalla crisi. Il punto di partenza è stato il ristorante “La Maremma”, il cui titolare si è tolto la vita lo scorso anni. “Era caduto in depressione proprio per questo motivo, 23 anni di sacrifici buttati via. Ora ho una famiglia distrutta. Nel ristorante non riesco più a entrare, è come se Luca fosse ancora imprigionato là dentro. Mio marito non ce l’ha fatta” ha raccontato Anna, la moglie del ristoratore che nel 2020 si è suicidato a causa della crisi.
La protesta si è svolta in contemporanea a Firenze e in altre città della Toscana. Nel capoluogo della regione, una lunga catena umana tricolore ha marciato dal Via Verdi, dove si trova il ristorante “La Maremma” fino alla Prefettura, per portare le richieste del popolo dei commercianti. Il corteo è stato guidato da Confcommercio e Confesercenti. “Siamo partiti da un luogo simbolo, il ristorante La Maremma in via Verdi, e siamo arrivanti davanti alla Regione Toscana per incontrare l’assessore Marras. Poi andiamo insieme dal Prefetto per chiedere una sola cosa: ritornare a lavorare”. L’ha spiegato Franco Marinoni, direttore di Confcommercio della provincia di Firenze.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…