La visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Famedio del Cimitero Monumentale di Milano è “un grande onore che ribadisce la grande importanza di Alessandro Manzoni nella storia culturale e non solo del nostro Paese“. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine delle celebrazioni per i 150 anni dalla morte dello scrittore. “Mattarella è rimasto molto colpito dalla bellezza del Cimitero Monumentale – ha aggiunto -. Si è appassionato nel conoscere le persone che qui riposano e ha ribadito l’importanza di essere a Milano“.
Il presidente della Repubblica ha deposto una corona di fiori, composta da rose bianche e rosse, sulla tomba dello scrittore in occasione dei 150 anni dalla sua scomparsa. Dopo la cerimonia, l’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, ha accompagnato il Capo dello Stato in una breve visita del Famedio, il pantheon dove sono ricordati alcuni dei milanesi più illustri.
Alessandro “Manzoni è nel codice genetico della città” di Milano, ha dichiarato Sacchi, a margine della deposizione di una corona di fiori sulla tomba dell’autore di “I promessi sposi”. “Il presidente Mattarella ha scelto di venire a Milano e questo ci onora moltissimo, perché le istituzioni della città hanno davvero dato il massimo per le celebrazioni del centocinquantenario“, ha aggiunto.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…