CRONACA

Maltempo, in ginocchio Nord Italia e non solo: la situazione

L’Italia continua ad essere piegata dal maltempo, in particolare le Regioni del Nord. Nelle scorse ore è stato l’Adige a creare enormi problemi e purtroppo anche ad uccidere. Ma l’allerta arancione, come sottolinea l’Ansa, oltre che Veneto e Alto Adige riguarda anche il Lazio. In Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Umbria vige invece l’allerta gialla, a riprova di una situazione che accomuna una metà abbondante del Paese.

Alto Adige: incidenti ed evacuazioni

La situazione più grave, come detto, riguarda tuttavia l’Alto Adige. La piena del fiume ha infatti imposto la chiusura dell’Autostrada del Brennero nel tratto tra San Michele e Bolzano, nel frattempo riaperta nella mattinata di lunedì. Nella scorsa notte il percorso alternativo sulla Statale del Brennero è costato la vita a due turisti tedeschi nei pressi di Pineta di Laives, dopo un tragico incidente con due camion. E gli effetti del maltempo hanno reso necessario chiudere anche la ferrovia e proprio la Statale del Brennero, a nord di Bolzano.

Situazione invece in miglioramento a Egna, piccolo borgo della Bassa Atesina dove nelle scorse ore erano state evacuate 400 persone. Ora i cittadini potranno tornare nelle loro abitazioni, e anche le ditte potranno riprendere le loro attività. Ma anche altre zone d’Italia stanno vivendo ore drammatiche a causa del maltempo.

Maltempo: paura e disagi in tutta Italia

In provincia di Varese è infatti disperso Andrea Galimberti, cercatore di funghi originario della provincia di Como. Il 38enne è stato travolto da un torrente in località Lago Delio. Le ricerche erano state interrotte sabato proprio a causa del maltempo, e le speranze purtroppo si stanno affievolendo.

Salvata invece una donna a Prato, caduta nel fiume Ombrone dopo aver cercato di recuperare il suo cane finito in acqua. Situazione difficile in provincia di Bergamo: domenica la grandine ha tartassato Val Cavallina e Alto Sebino, con alcune macchine bloccate in un sottopasso della Statale 42. Un 47enne è stato rinvenuto da alcuni passanti nel bosco della Valle dell’Inferno, vivo dopo essere stato tramortito da un fulmine. Grandine anche ad Ancona, con 20 persone al Pronto Soccorso con lievi ferite. Allagamenti nel lecchese, allarme mareggiate in Liguria. Con il maltempo che davvero non sta facendo sconti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago