[scJWP IdVideo=”zyylFtL4-Waf8YzTy”]
Dopo il nubifragio a Bosa e la violenta tromba d’aria che ha colpito il territorio di Oristano causando allagamenti nei piani bassi di alcuni edifici e la caduta di alberi, con più di 50 gli interventi effettuati dai vigili del Fuoco, il maltempo non accenna a fermarsi. Sempre a Bosa il fiume Temo ha esondato dalla diga Santu Crispu e ha cominciato ad attraversare l’abitato: a scopo precauzionale sono state evacuate sei persone in un centro anziani (tre coppie con ridotte capacità motorie) mentre alcune imbarcazioni ormeggiate sono state trascinate verso il mare, danneggiato il pontile galleggiante davanti alle antiche concerie. Negli argini del fiume sono state posizionate delle paratie. È stato allestito un centro di accoglienza presso l’ex convento dei Cappuccini.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…