CRONACA

“MaBasta” chiede… basta all’Italia: “Troppe medaglie a Tokyo 2020”

“MaBasta” dice… basta. E lo fa con un misto di ironia, sarcasmo e profondo orgoglio, per una promessa che l’exploit azzurro alle Olimpiadi di Tokyo 2020 rischia di rendere più difficile da mantenere. Tanto da indurre il movimento anti-bullismo salentino a chiedere all’Italia di… andarci più piano.

L’iniziativa di “MaBasta” per Tokyo 2020

Proprio “MaBasta” (che sta per Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti) ha lanciato una lodevole iniziativa in concomitanza con Tokyo 2020. Si tratta del progetto ‘1000 a 0 – Sport Vince Bullismo Perde, in base a cui ogni vincitore di una medaglia d’oro, d’argento o di bronzo (ma anche “di legno”, che corrisponde a un quarto posto) sarebbe stato eletto “Capitano dei TipiTosti”. Un titolo che garantisce a tutti, tra le altre cose, un attestato e una maglia celebrativa.

Proprio per questo motivo i ragazzi di “MaBasta” hanno già provveduto per tutta la durata delle Olimpiadi ad applicare il loro logo alle casacche sportive dei campioni azzurri tramite altrettanti fotomontaggi. Il “problema”, se così si può definire, è che l’Italia a Tokyo sta andando fin troppo bene. Tanto da generare un ironico appello: “Basta medaglie da parte di Atleti Italiani o finiremo per non avere più maglie da regalare“.

L’importanza delle Olimpiadi contro il bullismo

Naturalmente stiamo scherzando – ha raccontato a ‘CorrierePL’ il 19enne Mirko Cazzato, team leader di “MaBasta” –. Anzi, ci auguriamo di chiudere questi ultimi giorni delle Olimpiadi in super bellezza. Con questa azione abbiamo voluto premiare e, se mai ce ne fosse bisogno, spronare ancora di più tutti i nostri campioni affinché continuino a tenere alto l’orgoglio di questo nostro Bel Paese“.

Ma perché proprio le Olimpiadi?Abbiamo scoperto che lo Sport è un veicolo perfetto per continuare a portare nelle scuole italiane il nostro ‘Modello Mabasta’, il protocollo di azioni dal basso utili a prevenire e contrastare il bullismo, il cyberbullismo, il bodyshaming ed il sexting – ha spiegato Cazzato –. In questo bellissimo progetto ‘1000 a 0’ abbiamo al nostro fianco Sport e Salute (Coni), ben 34 Federazioni sportive nazionali, il Comitato Italiano Paralimpico e tantissime squadre e team di ogni sport e di ogni regione d’Italia“. Fondamentale, secondo l’associazione, il premio alla “medaglia di legno”. “Quest’ultimo aspetto è molto importante per noi, perché è fondamentale far passare il messaggio che, anche se non si è tra i primi tre del mondo, si è meritevoli di plauso“, è la spiegazione.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago