Categories: CRONACA

Titolari locali notturni davanti alla Rai di Firenze: “Vogliamo riaprire”

[scJWP IdVideo=”HMVmrOtv-Waf8YzTy”]

I proprietari dei locali notturni toscani hanno organizzato un presidio simbolico davanti alla sede della Rai di Firenze per protestare contro una riapertura tardiva e con troppe incognite. “Noi abbiamo accettato l’utilizzo del Green Pass per riaprire i nostri locali, come indicato dal Cts. Su questo non ci sono problemi. Stiamo però aspettando una data certa dal governo“, spiega Riccardo Tarantoli, presidente Silb Firenze. “Vogliamo un futuro per il nostro lavoro, per i nostri dipendenti, per i nostri locali. Siamo chiusi ininterrottamente da 17 mesi, da quel lontano 23 febbraio del 2020. Allo stesso tempo si balla in tutti i posti. Nelle piazze, nelle spiagge, nei rave privati. L’illegalità sta sostituendo la legalità“.

Gestori locali notturni: “Gli spazi all’aperto rappresentano solo il 10% del settore”

Chiediamo al Governo di poter riaprire i nostri locali avendo incassato parere positivo dal Cts ormai da 15 giorni“, prosegue Tarantoli. “Continuare a impedirci di lavorare nel settore notturno influisce negativamente sulla qualità e sulla sicurezza del nostro divertimento. Gli spazi all’aperto rappresentano solo il 10/15% di tutto il settore“, sottolinea il presidente di Silb Firenze. Sul tema interviene anche Duccio Cantini di Circo Nero Italia. “Abbiamo avuto un grosso stop, il mancato sblocco del ballo ci ferma tantissimi lavori, il nostro core business. I piccoli spettacoli che riusciamo a fare in altri ambienti sono la minima parte del nostro lavoro“.

Palermo, i gestori delle discoteche: “Basta abusivismo, fateci riaprire”

[scJWP IdVideo=”S8OzwomM-Waf8YzTy”]

Anche a Palermo i gestori delle discoteche e dei locali della movida notturna di Palermo hanno perso la pazienza. Stamani alcuni rappresentanti della categoria, capeggiati dal presidente di Silb Confcommercio Vincenzo Grasso, hanno svolto un presidio davanti alla sede regionale della Rai. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le istituzioni per la riapertura dei locali nel più breve tempo possibile. I titolari fanno leva sulle immagini circolate nei giorni scorsi, in cui si è visto un ampio ricorso alla vendita abusiva di alcolici, in barba alle regole fissate da Governo e istituzioni locali.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago