Categories: CRONACA

Liliana Segre vaccinata contro il Covid a Milano: “Grazie a voi”. VIDEO

[scJWP IdVideo=”dFRgPVef-Waf8YzTy”]

Vaccinazione al Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano per la senatrice a vita Liliana Segre. L’ultranovantenne senatrice a vita milanese, sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz, si è presentata al centro vaccinale verso le 11.30 di questa mattina per la somministrazione programmata. Ad accoglierla anche il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il vice presidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti.

Liliana Segre, e il vaccino: “Pazzi a non volerlo fare”

Il presidente di Regione Lombardia ha ringraziato la senatrice per aver prestato il volto alla campagna di vaccinazione regionale. “Scherza? Sono io che sono felice di essere stata vaccinata“, ha risposto Liliana Segre. “Grazie mille per il video che ci ha registrato. Perché abbiamo bisogno. C’è ancora troppa gente che non si è iscritta“, ha insistito Fontana. “Ma io dico, questa gente è pazza a non voler fare il vaccino?“, è stata la reazione della senatrice a vita. “Un po’ di matti ci sono“, la risposta.

Sa già tutto“, aveva invece detto Liliana Segre nel suo primo colloquio con una dottoressa dell’ospedale meneghino. Quindi, al momento della somministrazione del vaccino: “Forse stavolta mi farai male“. “L’ago è molto sottile, infatti non si sente. Potrebbe però darle un po’ di fastidio“, la spiegazione del medico.

L’apprensione in Lombardia: “Temiamo affollamenti”

[scJWP IdVideo=”HYPk2XwC-Waf8YzTy”]

Ha preso intanto preso il via la fase 1 Ter della campagna vaccinale in tutta la Regione Lombardia. Oltre al Fatebenefratelli, dove si è recata Liliana Segre, l’ospedale Niguarda è tra i primi centri della città di Milano a somministrare il siero agli anziani, con un’apposita struttura allestita in via Ippocrate 45. Da questa mattina gli ultraottantenni hanno iniziato a mettersi in coda con largo anticipo rispetto all’orario prefissato. “È stata una mattinata piuttosto intensa“, spiega Simona Giroldi, direttrice socio-sanitaria e responsabile della vaccinazione anti-covid del Niguarda.

Le persone, come ci si poteva immaginare, sono arrivate con grande anticipo rispetto all’orario della prenotazione. Le criticità da dover risolvere per i mesi che verranno sono legate al rischio di affollamenti fuori dalla struttura. Dovremo sicuramente lavorare sull’implementazione di questi spazi“, aggiunge la dottoressa Giroldi. Perché, come ha chiaramente spiegato la stessa Liliana Segre, ci sono moltissimi lombardi ultraottantenni che attendono. E diversi di loro hanno paura.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago