CRONACA

Lieto fine: i soccorritori sono riusciti a portare in salvo la speleologa Ottavia Piana

Dopo un’operazione di salvataggio durata ben 80 ore, l’estrazione di Ottavia Piana dalla grotta è avvenuta alle 3:15, come annunciato dal Soccorso Alpino

Il salvataggio della speleologa speleologa Ottavia Piana | ANSA / SOCCORSO ALPINO – Newsby.it

Nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 dicembre, una situazione che ha tenuto con il fiato sospeso l’Italia intera si è conclusa con un lieto fine. La speleologa Ottavia Piana, bloccata nell’Abisso Bueno Fonteno, nella Bergamasca, è stata finalmente recuperata dai soccorritori. Dopo un’operazione di salvataggio durata ben 80 ore, la sua estrazione dalla grotta è avvenuta alle 3:15, come annunciato dal Soccorso Alpino.

La situazione di emergenza

Ottavia, una donna di 32 anni appassionata di speleologia, era rimasta intrappolata a causa di una caduta avvenuta sabato pomeriggio. Questa tragica situazione ha mobilitato un grande numero di soccorritori, con un totale di 159 persone coinvolte, tra cui membri del Soccorso Alpino e vigili del fuoco. Gli sforzi delle squadre di soccorso sono stati intensi e coordinati, riflettendo l’eccellenza del sistema di emergenza italiano, uno dei più efficaci a livello europeo, come ribadito dal delegato lombardo Corrado Camerini dopo il salvataggio.

Le condizioni di salute di Ottavia Piana

Le condizioni di salute di Ottavia sono state motivo di preoccupazione durante l’intera operazione. La speleologa ha riportato traumi alle vertebre e alle costole, fratture alle ossa facciali e a un ginocchio. Tuttavia, i medici che l’hanno seguita durante il recupero hanno descritto le sue condizioni come stabili, fornendo un po’ di conforto ai familiari e agli amici in ansia. Dopo il recupero dalla grotta, Ottavia è stata immediatamente trasferita in elicottero all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove i medici avrebbero potuto procedere con ulteriori valutazioni e trattamenti.

Lo spirito di resilienza di Ottavia Piana

Durante le operazioni di salvataggio, Ottavia ha mostrato un incredibile spirito di resilienza, incoraggiando i suoi soccorritori e mantenendo un atteggiamento positivo anche nei momenti più critici. “Nell’ultimo tratto ci dava lei la carica”, ha dichiarato Camerini, evidenziando la forza e la determinazione della speleologa. Questo atteggiamento ha ulteriormente motivato le squadre di soccorso, che hanno lavorato senza sosta per portarla in salvo.

Le sfide delle operazioni di salvataggio

Le operazioni di salvataggio sono state complesse e hanno richiesto un’attenta pianificazione. I soccorritori hanno dovuto superare diversi ostacoli e affrontare condizioni difficili all’interno della grotta.

La barella con la speleologa Ottavia Piana portata fuori dalla grotta nell’Abisso Bueno Fonteno | ANSA / SOCCORSO ALPINO – Newsby.it

Grazie a un lavoro preparatorio e alla disostruzione di alcuni tratti, il recupero finale di Ottavia è stato più rapido del previsto. I medici hanno raccomandato di evitare soste prolungate, per garantire un’uscita più sicura e veloce.

Un messaggio di speranza e sicurezza

La notizia del salvataggio ha portato sollievo e gioia non solo alla famiglia di Ottavia, che ha atteso con ansia il suo ritorno, ma anche alla comunità di speleologi e appassionati di montagna in tutta Italia. La speleologia è una disciplina affascinante, ma che comporta anche rischi, e il caso di Ottavia ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e sull’importanza di essere adeguatamente preparati per affrontare l’ignoto.

L’eccellenza del Soccorso Alpino

Il Soccorso Alpino ha dimostrato, ancora una volta, di essere all’altezza della situazione. “Il nostro scopo è fare il nostro mestiere con risultato: la risposta dal Soccorso alpino è quella che ci aspettavamo”, ha commentato Camerini. Questo evento ha messo in luce non solo le capacità tecniche e professionali dei soccorritori, ma anche la loro dedizione e passione per il salvataggio di vite umane.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago