Categories: CRONACA

Liceo Einstein, a Milano gli studenti occupano l’istituto in sicurezza

[scJWP IdVideo=”TbFulIzC-Waf8YzTy”]

A Milano gli studenti delle scuole superiori tornano a protestare contro la dad e a chiedere la riapertura, in sicurezza, degli istituti. Dopo l’occupazione pacifica del Liceo Manzoni e del Tito Livio, oggi gli studenti del Liceo scientifico Einstein hanno occupato l’istituto in segno di protesta. “Non dobbiamo chiedere la riapertura immediata, ma che il modello di scuola cambi così che la riapertura sia una naturale conseguenza di investimenti politici ed economici che colmino quei buchi che da anni affliggono la scuola pubblica“, spiega il rappresentante degli studenti.

E ancora: “Questo è l’unico modo per incidere realmente sul dibattito pubblico. Lo facciamo per tutelare ragazzi e ragazze che hanno partecipato al progetto votato dalla maggioranza“, concludono gli alunni del liceo scientifico Einstein.

Liceo Einstein, Manzoni e Tito Livio occupati

Il primo liceo a essere occupato dagli studenti a Milano era stato il classico Manzoni, di via Orazio, lo scorso 12 gennaio. In quell’occasione circa una quarantina di studenti era entrato nell’istituto e vi aveva dormito all’interno in segno di protesta contro la dad. Tre giorni dopo, il 15 gennaio, invece, era stato il Liceo classico Tito Livio, di via Circo, a essere occupato. “Siamo qui per protestare, perché il governo non ci ha dato risposte ed è un anno che siamo in questa situazione. Ci sentiamo l’ultima ruota del carro e meritiamo maggiore rispetto. Servono più certezze per le riaperture, Noi vogliamo tornare a scuola, in una scuola sicura che ci garantisca delle sicurezze“, aveva spiegato in quell’occasione il rappresentante degli studenti, Pierluigi Maffi.

Scuola, indetta la “Giornata dell’orgoglio”

[scJWP IdVideo=”knFnhqgX-Waf8YzTy”]

Nel frattempo, sempre a Milano, l’Istituto di Istruzione Superiore L. Cremona ha istituito “La Giornata dell’Orgoglio della Scuola Pubblica“. Durante le ore di lezione i professori, insieme agli studenti, approfondiranno con testi e video tematiche sull’importanza della scuola. “È importante ribadire il ruolo fondamentale della scuola per lo sviluppo del Paese“, raccontano genitori e insegnanti riuniti in presidio, all’esterno dell’istituto scolastico milanese, proprio per riaffermare pubblicamente la centralità della scuola anche in questo periodo di pandemia.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago