CRONACA

L’incredibile scoperta: trovati 14 parenti in vita di Leonardo Da Vinci

Sono 14 i discendenti diretti di Leonardo Da Vinci attualmente in vita. A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Human Evolution da Alessandro Vezzosi, fondatore del Museo Ideale Leonardo Da Vinci, e da Agnese Sabato, presidente dell’Associazione Leonardo Da Vinci Heritage.

Identificati 14 discendenti maschi grazie al Dna

Grazie a uno nuovo e più completo albero genealogico della sua famiglia è stato infatti possibile ricostruire 21 generazioni, dal 1331 a oggi. Così i ricercatori sono riusciti a identificare 14 discendenti in linea diretta maschile viventi, di cui 13 finora sconosciuti.

Nei prossimi mesi gli esperti analizzeranno il loro Dna per contribuire alle ricerche della task force internazionale ‘The Leonardo Da Vinci Dna Project’. Il team è presieduto da Jesse Ausubel della Rockefeller University di New York e sostenuto dalla Fondazione Richard Lounsbery.

Il progetto coinvolge anche il J. Craig Venter Institute di La Jolla, in California, oltre a diversi atenei e a centri di ricerca di alto profilo e di livello internazionale come il Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze diretto da David Caramelli.

Vezzosi: “Già individuati 35 indiretti nel 2016”

In questo modo sarà anche possibile ricostruire il profilo genetico del genio rinascimentale, padre di numerosissime invenzioni. “Nel 2016 avevamo già individuato 35 discendenti viventi di Leonardo, ma erano per lo più indiretti, frutto di parentele parallele anche in linea femminile, come nel caso più noto del regista Franco Zeffirelli, ha spiegato Vezzosi.

“Dunque non erano persone che potevano darci informazioni utili sul Dna di Leonardo e in particolare sul cromosoma Y, che viene trasmesso ai discendenti maschi e rimane quasi invariato per 25 generazioni, ha precisato il ricercatore. Ma una svolta potrebbe ora arrivare dai nuovi discendenti diretti in linea maschile, derivanti dal padre ser Piero e dal fratellastro Domenico.

I parenti di Leonardo da Vinci: ecco chi sono

Vezzosi ha reso noto che tutti i parenti identificati hanno un’età compresa tra uno e 85 anni”. Inoltre, vivono non proprio a Vinci, ma in comuni limitrofi fino alla Versilia e fanno mestieri comuni, come l’impiegato, il geometra, l’artigiano”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago