Categories: CRONACA

La Toscana contro la violenza di genere. Nardini: “Tenere alta l’attenzione”

[scJWP IdVideo=”nsP05Xm9-Waf8YzTy”]

Nella mattinata di sabato 13 novembre, la Regione Toscana ha presentato, nella sede della Giunta regionale, un’iniziativa realizzata con Unicoop in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, in programma il 25 novembre. L’idea è quella di coinvolgere in maniera semplice e diretta tutti coloro i quali vogliano dare una mano anche con un solo euro, per sostenere realtà impegnate nella lotta alla violenza di genere.

Nardini: “Accendiamo i riflettori su un fenomeno drammatico”

L’assessora regionale alle Pari opportunità, Alessandra Nardini, ha commentato l’iniziativa a margine della presentazione stessa. “Si tornano ad accendere i riflettori sul drammatico fenomeno della violenza di genere – ha detto -. Si tratta di una piaga che fa ancora male alla nostra società. Noi dobbiamo tenere altissima l’attenzione e rafforzare la campagna di informazione“.

Ha espresso orgoglio anche Irene Mangani, vicepresidente Lega Coop Toscana. “Parte oggi l’iniziativa promossa dalla Coop regionale che prevede la donazione di un euro per ogni bottiglia di olio extravergine venduta. Sarà possibile aiutare i centri antiviolenza che assistono le donne. Si promuove inoltre una campagna di sensibilizzazione verso l’utilizzo del numero 1522, antiviolenza e stalking. Il numero è attivo a qualunque ora del giorno e della notte. Verrà stampato su tutti gli scontrini, ci saranno pannelli informativi nei punti vendita”.

Le associazioni: “Iniziativa importante, sosteniamo percorsi per aiutare vittime di violenza”

Oltre alle realtà istituzionali e commerciali, è fondamentale l’apporto delle associazioni di volontariato. A confermarlo Elena Baragli, presidentessa dell’associazione Artemisia. “È molto importante sostenere anche con percorsi che aiutino le donne nella fuoriuscita dalla violenza di genere – ha spiegato – con contributi degli utenti. In questo caso, grazie alla raccolta fondi di Unicoop”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Maria Giovanna Papucci, presidentessa del Centro antiviolenza Ippogrifo di Livorno: “Dopo i primi 20 giorni di pandemia le richieste al centro sono aumentate, abbiamo addirittura fatto degli incontri in presenza per i casi più gravi”.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago