Categories: CRONACA

La nave rigassificatrice Golar Tundra è entrata nel porto di Piombino

La nave rigassificatrice Golar Tundra è entrata poco prima delle 23 nel porto di Piombino trainata dai rimorchiatori, a velocità ridotta per attraccare alla banchina est della darsena nord. Il suo arrivo è avvenuto dopo circa mezz’ora dall’uscita dell’ultimo traghetto ed ha richiesto oltre un’ora per via della notevole lunghezza, pari a quasi 300 metri. La nave, che servirà a garantire nuovi flussi di gas, ha dovuto effettuare con lentezza una semi-rotazione per andare ad allinearsi alla banchina. Il viaggio della Golar Tundra è durato 26 giorni di navigazione da Singapore al porto toscano.

Rigassificatore, Giani: “La nave in arrivo a Piombino ci rende indipendenti dal gas russo”

Eugenio Giani ha voluto essere presente all’arrivo della nave rigassificatrice Golar Tundra a Piombino. A distanza di poche ore dall’ingresso nel porto della Snam, il presidente della Regione Toscana ha parlato di “un successo per l’Italia, per la popolazione della Toscana e di Piombino. Tutto il Paese deve dire grazie a questa città perché si compie un atto particolarmente importante per il nostro futuro. Ogni anno 5 miliardi di metro cubo di gas potranno passare attraverso una nave che ci toglierà da qualsiasi dipendenza, in primo luogo dal gas russo. Inoltre si abbasseranno i prezzi sul mercato. Sappiamo benissimo che in Italia si è creato un partito del no, ma se avessimo dovuto seguire i comitati contro la Tav avremmo avuto ancora più problemi nell’approvvigionamento energetico di quelli che abbiamo oggi“.

Nave rigassificatrice, Giani: “Sul capitolo compensazioni, si comincerà dalle opere di bonifica”

Per quanto riguarda i 10 capitoli delle cosiddette compensazioni, l’obiettivo è quello di arrivare ad avere le risorse giuste per iniziare le opere di bonifica“, ha poi dichiarato Giani. “Sono state individuate in 80 milioni, cioè il progetto per la bonifica sui cumuli che sono stati identificati. Ce ne sono 40 che derivavano dall’accordo di programma che la Regione aveva sottoscritto con lo Stato. Ne mancavano altri 40. Ho parlato col ministro Fitto e ho trovato una disponibilità rassicurante. Mi sembra che da parte dello Stato ci sia questa predisposizione“, ha concluso il presidente della Regione Toscana.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago