CRONACA

Isole Covid free in Campania, il virus comincia a far breccia

La variante Delta mette in pericolo le isole Covid free della Campania. A maggio il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, aveva annunciato che Ischia, Capri e Procida, grazie a un livello di vaccinazioni intorno all’80 per cento, erano isole “Covid free”.

Questo significa che per gli spostamenti all’interno del territorio nazionale non vi sono restrizioni. In pratica, per chi sbarca a Capri, Procida e Ischia, non è più richiesto il tampone negativo. Mentre per i turisti in arrivo dall’estero è necessario rispettare quanto previsto per gli ingressi in Italia dai vari paesi.

La situazione contagi nelle isole

Nonostante i numeri a livello regionale siano piuttosto bassi, intorno ai 350 nuovi casi giornalieri, iniziano a verificarsi casi di contagi anche nelle isole Covid free. Certo, non si tratta di “bolle” e dunque era impensabile che restassero tali, soprattutto in un momento in cui la circolazione dei turisti aumenta.

Resta il fatto che sull’isola di Capri, definita Covid free, ci sono stati a luglio, come confermato dall’Asl Napoli 1, almeno quindici casi di Covid. Il contagio, insomma, ha fatto breccia tra i turisti. Sia stranieri, sia italiani. Non si trovano dati precisi, ma i sindaci di Capri e Anacapri hanno confermato l’esistenza di un piccolo focolaio e di alcuni casi isolati.

Ci si prepara all’aumento dei contagi

Non sono numeri elevati, ma una certa preoccupazione inizia a esserci. Sicuramente non paragonabile alle isole greche. Tuttavia, il sindaco di Ischia, Enzo Ferrandino, ha deciso di annullare il più importante evento dell’estate nell’isola: la festa di Sant’Anna.

Il governatore De Luca è stato irremovibile. Mancavano le condizioni per “controllare” l’evento in sicurezza. Il sindaco non ha nascosto la sua delusione: “Non è bastato vaccinare più del 70% della popolazione, non è bastato il green pass e limitare gli accessi, non sono bastati tre incontri con le forze dell’ordine e un piano di sicurezza firmato”. Tutte misure a quanto pare ritenuti insufficienti da De Luca.

Senza contare che i contagi tornano a salire in Campania. E inevitabilmente si rifletteranno in isole prese d’assalto dai turisti. Le autorità ne sono consapevoli. L’Asl Napoli 1 e Federalberghi hanno stipulato un accordo per trasferire i turisti asintomatici nel Covid residence dell’Ospedale del Mare a Napoli, con lo scopo di ridurre il rischio di contagi nell’isola Covid free. Che rischia di esserlo ogni giorno di meno.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

51 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago