[scJWP IdVideo=”7MgVZUll-Waf8YzTy”]
Manifestazione “Dona una ciocca di capelli per Mahsa e tutte le donne iraniane” organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche della Federico II. “La cultura persiana sin dall’antichità prevede parità tra uomo e donna, è l’uso che chi era al potere ha fatto della religione ad aver causato la situazione attuale“, ha spiegato Shayan K. cittadino iraniano che vive in Italia. Dello stesso parere Rozita Shoaei, cittadina iraniana residente a Napoli, che ha lanciato un appello al nuovo governo: “Chi è al potere ci sostenga, siamo tutt’altro che Repubblica Islamica“.
Sulla vicenda sono intervenuti anche gli studenti dell’Associazione Asu, Jessica Imperato e Luca Capone, e la giornalista Désirée Klain, direttrice artistica Festival Imbavagliati e responsabile Articolo 21-Campania. Testimonianza in collegamento video con gli studenti di Ghazal Afshar, esule iraniana, attivista per i diritti umani e membro dell’associazione dei Giovani Iraniani Residenti in Italia.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…