CRONACA

Intelligenza Artificiale, minaccia o opportunità? cosa ne pensano maturandi

Intelligenza Artificiale, minaccia o opportunità? cosa ne pensano gli studenti italiani impegnati a breve con l’inizio degli esami di Maturità.

In un mondo in rapida evoluzione, dove l’Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo i confini del possibile, la percezione dei giovani nei confronti di questa tecnologia rivela un interessante spaccato generazionale. Una recente indagine condotta da Studenti.it ha gettato luce sulle opinioni e aspettative dei maturandi alla vigilia degli Esami di Stato 2024, offrendo spunti di riflessione sul futuro che li attende.

L’IA e i maturandi, cosa ne pensano gli studenti? newsby.it

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il 70% dei giovani intervistati vede nell’IA non una minaccia, ma un’opportunità per il proprio futuro. Questo dato sottolinea una marcata fiducia nella tecnologia e nelle sue potenzialità di migliorare la società e il mercato del lavoro. La velocità con cui l’IA sta cambiando le dinamiche professionali sembra quindi essere interpretata più come uno stimolo all’adattamento e all’apprendimento che non come un ostacolo.

Preparazione alla Maturità e utilizzo del digitale

L’influenza dell’Intelligenza Artificiale si estende anche alle decisioni riguardanti il percorso post-diploma. Il 36% degli intervistati ha dichiarato che la presenza dell’IA nel mondo del lavoro ha giocato un ruolo nelle loro scelte future, segno evidente di quanto questo tema sia sentito tra i giovani. Nonostante ciò, una percentuale significativa (64%) ammette di non averne tenuto conto a causa della scarsa conoscenza sull’argomento.

Tutto pronto per l’inizio degli esami di Maturità 2024 (Foto Ansa) newsby.it

Nell’imminenza degli esami di stato, gli studenti si affidano sempre più al digitale per prepararsi al meglio. Il PC emerge come lo strumento prediletto dal 40% dei maturandi per accedere a risorse didattiche online quali appunti, e-book e video lezioni. Questa tendenza conferma l’integrazione sempre più profonda tra tecnologia e studio, con tre studenti su quattro che utilizzano supporti digitali durante le loro sessioni di apprendimento.

Lo studio intensivo richiesto dalla preparazione agli esami porta con sé anche la necessità di trovare valide strategie per gestire lo stress. Secondo i dati raccolti da Studenti.it, fare sport emerge come l’attività preferita dal 25% dei maturandi per scaricare la tensione accumulata durante le ore di studio. Segue l’ascolto della musica (15%), dimostrando come attività fisica e relax mentale siano componenti essenziali nella vita degli studenti in questo periodo critico.

I risultati della survey condotta da Studenti.it rivelano una generazione consapevole delle sfide poste dall’avvento dell’intelligenza artificiale ma pronta ad affrontarle con ottimismo ed entusiasmo. La maggior parte dei maturandi vede nell’IA un alleato prezioso per il proprio sviluppo professionale futuro piuttosto che una minaccia da temere. Inoltre, l’utilizzo strategico delle risorse digitali nella preparazione agli esami testimonia una fluida integrazione tra tecnologia ed educazione, delineando nuovi orizzonti nel panorama dello studio moderno.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago