Categories: CRONACA

Ristoranti, a Roma iniziano le “prove generali” per la riapertura

[scJWP IdVideo=”7qeQOL3g-Waf8YzTy”]

A partire da lunedì 26 aprile entrerà in vigore il Nuovo Decreto Covid. Grazie alle nuove norme, bar e ristoranti potranno riaprire, in zona gialla, sia a pranzo che a cena, ma solo all’aperto.

Prove generali a Roma in vista delle riaperture di lunedì

Tra pulizie e rifornimento, sono iniziate le “prove generali” per la riaperture dei ristoranti nel centro di Roma. Come detto, infatti, potranno riaprire, con servizio al tavolo sia a pranzo che a cena, fino alle 22.

Finalmente si riapre. Ci vogliamo credere, perché è impensabile non ripartire. Ci sono delle limitazioni ancora abbastanza forti” hanno detto i ristoratori. “Chiusura alle 22 e apertura soltanto all’esterno. Limitativo in caso di pioggia e freddo

Stiamo guardando nel rispetto delle ultime prescrizioni, diverse da quelle precedenti, come riuscire a sistemare rispettando le norme”.

Quindi, a Roma, i ristoranti hanno ricominciato ad aprire gli ombrelloni e a disporre tavoli e sedie. Questo, in vista di lunedì, per cercare di capire come rispettare al meglio i decreti. Non manca, però, un po’ di paura per la mancanza dei turisti. Questo, soprattutto per quanto riguarda i proprietari di ristoranti nel centro della Capitale.

Le regole per bar e ristoranti dal 26 aprile

Oltre al servizio al tavolo, consentito solo all’esterno, almeno in questa prima fase di riaperture, bar e ristoranti dovranno seguire altre norme, già in vigore. Al tavolo potranno esserci non più di quattro persone, se non conviventi.

Inoltre, bar e i ristoranti dovranno privilegiare le prenotazioni e sarà mantenuto l’elenco dei soggetti che hanno prenotato per un periodo di 14 giorni. Comunque, sarà consentito pranzare o cenare al ristorante anche senza la prenotazione.

Per quanto riguarda la disposizione nei tavoli, dovrà essere mantenuta la distanza di almeno un metro negli spazi all’aperto. A partire dal 1° giugno, quando dovrebbero riaprire i ristoranti anche all’interno, ma solo a pranzo, la distanza dovrà essere invece almeno di due metri.

Come avveniva già prima, i clienti dovranno indossare la mascherina quando non saranno seduti al tavolo. Inoltre, i ristoranti dovranno provvedere a disporre prodotti per igienizzare le mani, dovranno misurare la temperatura e preferire l’utilizzo di menù elettronici o plastificati.

 

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago