Categories: CRONACA

Infermieri, flash mob in piazza a Milano: “Non dimenticatevi di noi”

[scJWP IdVideo=”Ikmw3kYl-Waf8YzTy”]

Nursind, il sindacato degli infermieri della Lombardia, è sceso in Piazza Duca d’Aosta questa mattina per commemorare i quaranta infermieri morti di Coronavirus.

Il sindacato: “Siamo professionisti, non eroi”

Siamo qui sotto la Regione Lombardia per due motivi. Innanzitutto per ricordare i nostri colleghi deceduti in questi mesi, che sono quaranta“, commenta Donato Cosi, coordinatore lombardo di Nursind. “Ma anche per portare avanti le rivendicazioni che Nursind da sempre ha proposto. Si tratta dell’uscita dal comparto per un contratto di infermieri, valorizzare la professione infermieristica, avere la possibilità di essere considerati professionisti e non eroi. Vogliamo poter dire alla Regione Lombardia che siamo anche esseri umani e lavoratori, che hanno bisogno di essere tutelati“.

Tante le richieste del sindacato degli infermieri: “Da vent’anni chiediamo al Governo di poter avere una contrattazione degna, che ci permetta di essere maggiormente autonomi e con stipendi adeguati agli standard europei. A tutt’oggi questo non è successo, forse dopo l’emergenza qualcuno se n’è accorto. Noi cerchiamo di non abbassare la guardia“.

La preghiera degli infermieri: “Non scordatevi di noi”

L’orgoglio della categoria è alto, ma le parole di Donato Cosi confermano le difficoltà e i malumori crescenti da parte degli operatori sanitari: “L’emergenza ha dimostrato che gli infermieri sono il cuore della sanità, rispondendo da subito senza tirarsi indietro. E questa per noi è la normalità, ma non possiamo essere sottovalutati né a livello di numeri che di riconoscimento sociale. Anche se l’emergenza sembra passata“.

L’appello del coordinatore regionale di Nursind punta a mantenere alta l’attenzione generale sulle istanze degli infermieri. Elogiati a più riprese nel periodo più drammatico del Coronavirus e ora in piena agitazione: “Il rischio ora è che ci si dimentichi di noi. I diversi decreti lo dimostrano. Abbiamo tanti colleghi che sono usciti a pezzi da questa esperienza, con sintomi depressivi e stanchezza cronica. E che meritano ora il giusto riposo“.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago