Prosegue da oltre 48 ore il lavoro dei vigili del fuoco impegnati per gli incendi boschivi in Sicilia. Le maggiori criticità si registrano tra le province di Palermo (nel video clip) e Messina: a Gratteri (Palermo), Militello Rosmarino e Tripli alcune abitazioni, strutture e mezzi di trasporto sono stati minacciati o coinvolti dalle fiamme. Stamattina sono cinque i Canadair dei vigili del fuoco in azione, impegnati su Gratteri, Carini, Monreale (Palermo), Ficarra (Messina) e Custunaci (Trapani).
Per fronteggiare la situazione e i tanti incendi, è stato disposto il potenziamento del dispositivo di soccorso con il raddoppio del personale in servizio, oltre a quello proveniente dalle altre province della regione (800 vigili del fuoco). Solo 300 sono quelli impiegati per lo spegnimento dei roghi nei territori di Palermo e Messina, con ben 36 interventi solo nel Palermitano durante la notte. In corso 20 interventi. Per tutta la notte hanno lavorato 22 squadre.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…