CRONACA

Il sindaco di Rozzano prende le distanze dalle parole di Fedez: “La nostra città non è un Bronx”

In un video pubblicato su Facebook, Gianni Ferretti ha cercato di smontare i principali luoghi comuni che circolano sulla città

A distanza di mesi, la rissa tra Fedez e il personal trainer dei Vip Cristiano Iovino continua a far discutere. Dopo l’arresto del bodyguard Christian Rosiello, accusato di associazione a delinquere finalizzata a violenze da stadio ed estorsioni, sono emersi nuovi dettagli su quanto avvenuto al The Club nella notte tra il 21 e il 22 aprile. In seguito all’acceso diverbio in discoteca, Iovino sarebbe stato raggiunto da Fedez e da un gruppo di uomini in via Traiano, come emerso dai filmati delle telecamere e da un’intercettazione che riguarda Luca Lucci, padrone indiscusso della Curva Sud. “Lasciatemi stare che lo ammazzo! Io sono di Rozzano!”, avrebbe detto Fedez durante la rissa. Queste parole non sono andate a genio a Gianni Ferretti, il sindaco di Rozzano, che ha ritenuto doveroso sfatare alcuni luoghi comuni sulla sua città.

Rozzano, parla il sindaco Ferretti: “Non è un Bronx”

“No, la nostra città non è un Bronx”, ha dichiarato con decisione il primo cittadino. Ferretti è contrario al luogo comune secondo il quale Rozzano sarebbe una città vittima del degrado dove spaccio, delinquenza e abbandono scolastico sono all’ordine del giorno. “Basta coi luoghi comuni, ci rifiutiamo di subire queste etichette”, ha dichiarato in un video messaggio pubblicato sulla pagina Facebook del comune. “Rozzano è abitata per la stragrande maggioranza da persone oneste e perbene. Ospitiamo un quartiere popolare che è il più grande d’Italia e uno dei più grandi d’Europa, che declina delle problematiche, ma che non ci rende diversi da tutti gli altri Comuni d’Italia”.

Uno scorcio di Rozzano | Photo by Arbalete licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) – Newsby.it

Ferretti ha poi ricordato alcune delle eccellenze presenti a Rozzano, come l’osservatorio astronomico, il castello visconteo, la biblioteca di Cascina Grande e le chiuse vinciane sul Naviglio. “Questa è la Rozzano che vogliamo raccontare, e non quella che ci descrive come culla della malavita”, ha aggiunto.

La lettera aperta dei cittadini di Rozzano

Il sindaco non è l’unico a battersi per provare a cambiare la percezione che le persone hanno di Rozzano. In una lettera aperta, che porta anche la firma di Ferretti, parroci, dirigenti scolastici, presidenti di associazioni e vari altri rappresentanti della società civile del comune hanno ribadito dei concetti simili a quelli espressi nel video su Facebook. Hanno dichiarato che il tessuto locale è composto “da persone che lavorano onestamente, si prendono cura della propria città e crescono i loro figli con dignità e correttezza. Il quartiere Aler non è un ghetto, ma una comunità basata su condivisione, umanità, rispetto e solidarietà. Rozzano, come tutte le città, ha i suoi problemi e le sue criticità, ma li affrontiamo a testa alta, con senso di responsabilità e fiducia. Non ci tiriamo indietro di fronte alle difficoltà”.

Le parole di Ferretti sullo stadio dell’Inter

Risale a pochi giorni fa un intervento di Ferretti ai microfoni di Newzgen, la trasmissione prodotta da Alanews in diretta su Twitch e YouTube dal lunedì al venerdì, durante il quale aveva parlato della possibilità di veder sorgere il nuovo stadio dell’Inter (e forse anche del Milan proprio a Rozzano). “Da parte di entrambe le società c’era la volontà di continuare a giocare a Milano. Solo dopo la bocciatura del progetto di Webuild le due squadre hanno chiesto di costruire nuovi stadi a San Donato e a Rozzano e di non continuare a San Siro”, aveva dichiarato il primo cittadino.

“I cittadini che mi incontrano mi chiedono spesso notizie sullo stadio. La mia risposta è sempre ‘me lo auguro’”, aveva aggiunto.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: Arrestati i capi ultras di Inter e Milan. Sono accusati di associazione a delinquere con aggravante mafiosa

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago