Categories: CRONACA

Il ‘codista’ candidato sindaco a Milano per… battere le code

[scJWP IdVideo=”hR4yyDwB-Waf8YzTy”]

“Da sempre amo mettermi in coda, è una passione innata. Alla gente non piace, le persone lo trovano frustrante e una perdita di tempo. Io invece ho molta pazienza e una lunga esperienza, visto che ho passato tantissime ore in coda. Per questo vorrei mettermi a disposizione dei cittadini di Milano per snellire la macchina burocratica. È a dir poco singolare la passione di Giovanni Cafaro, inventore della figura professionale del ‘codista’, che lancia la sua corsa a candidato sindaco di Milano in vista delle elezioni comunali del 2021.

“Non è un controsenso”

“Sono un consulente nel settore marketing e comunicazione – racconta Cafaro -. Ho creato e dato dignità al mestiere del codista, dando a questa figura un contratto collettivo nazionale“.

“Un codista per snellire le code un controsenso? Secondo me no – afferma ancora –. La burocrazia è difficile da estirpare, a volte è insita nella pubblica amministrazione italiana. Io in questi anni le ho viste davvero tutte, la mia esperienza può essere utile non dico ad eliminare, ma almeno a far perdere meno tempo a cittadini, attività commerciali e produttive, liberi professionisti e imprenditori”.

“Nella mia esperienza una coda di otto ore”

A chi gli chiede se non senta come peso essere associato al ruolo di ‘codista’ nel suo tentativo di scalata a Palazzo Marino, Cafaro risponde: “No, non sarebbe una zavorra. Sono contento di aver creato questa figura professionale nel 2014, che oggi è svolta da tante persone che erano in difficoltà o avevano perso il loro lavoro”.

“Anche in questo periodo di lockdown abbiamo visto quanto lavoro possa esserci per i ‘codisti’ – continua Cafaro -. Anche io avrei voluto fare qualche coda, ad esempio al supermercato, giusto per tenermi in allenamento. Alla fine ogni coda è diversa, ogni giornata diventa particolare. La coda più lunga? Per uno smartphone. Otto ore di fila, mi assentavo soltanto per usare i servizi igienici”.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago