CRONACA

Gregoretti, Pm di Catania: “Non luogo a procedere per Salvini”

Il processo a carico di Matteo Salvini per il caso della nave Gregoretti arriva a un punto di possibile svolta. Nel corso dell’udienza preliminare nell’aula bunker di Catania, infatti, la procura ha chiesto il non luogo a procedere nei confronti dell’ex ministro dell’Interno.

Gregoretti, “il fatto non sussiste”: l’intervento del Pm

Nel corso del suo intervento in aula davanti al Gup Nunzio Sarpietro, il Pm Andrea Bonomo ha infatti spiegato che, all’epoca del ritardato sbarco dei migranti dalla Gregoretti, Salvini “non ha violato alcuna delle convenzioni internazionali“. Inoltre le sue scelte sono state “condivise dal governo” e la sua posizione “non integra gli estremi del reato di sequestro di persona“. Per tutti questi motivi, secondo il Pubblico ministero, “il fatto non sussiste“.

La Procura di Catania aveva già inoltrato una richiesta di archiviazione per il caso Salvini, scrivendo che “l’attesa di tre giorni non può considerarsi una illegittima privazione della ‘liberta’ “. A carico dei migranti che erano a bordo della nave Gregoretti, infatti, le “limitazioni sono proseguite nell’hot spot di Pozzallo“. Ma soprattutto, e questo è uno dei passaggi cardine del documento, “manca un obbligo per lo Stato di uno sbarco immediato“.

Perché quello di Salvini “non fu sequestro di persona”

Il Pubblico ministero ha quindi rievocato la fase storica e politica che l’Italia stava attraversando all’epoca dello sbarco della nave Gregoretti. Nelle sue osservazioni ha infatti evidenziato che “le direttive politiche erano cambiate“. Tanto che dal 28 novembre il ministero dell’Interno (e quindi Salvini) aveva espresso la volontà di assegnare il Pos e di “farlo in tempi brevi“.

In altri termini “i tempi amministrativi” per attuare lo sbarco dei migranti dalla Gregoretti erano giustificabili “con la volontà del ministro Salvini di ottenere una ridistribuzione in sede europea“. Inoltre sulla nave “sono stati garantiti assistenza medica, viveri e beni di prima necessità” e “lo sbarco immediato di malati e minorenni“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago