[scJWP IdVideo=”I1LYn8HT-Waf8YzTy”]
Nella giornata mondiale dell’ambiente, Greenpeace lancia una mappa digitale per ripensare il modo in cui viviamo le nostre città e scoprire il loro lato più green. Ma il servizio interattivo permette anche un alto livello di partecipazione, per rendere noti ai propri concittadini punti verdi che magari non tutti conoscono. Ecco come.
Si tratta di una guida navigabile da computer e smartphone per trovare le aree verdi e i servizi di bike sharing più vicini, i punti vendita di prodotti sfusi o usati, i mercati contadini e gli orti urbani. Ma, nella sua mappa, Greenpeace inserisce anche indicazioni per sapere quali aree della città sono collegate da piste ciclabili, se ci sono ciclofficine nel proprio quartiere, dove trovare fontanelle ed erogatori di acqua potabile. E orientarsi tra parchi, giardini e negozi di artigianato diventa ora molto più facile.
Per mettere a punto la sua mappa, come si può leggere e vedere sul video che promuove l’iniziativa, “volontarie e volontari di Greenpeace sono andati in giro in diverse città alla ricerca di servizi di bike sharing e ciclofficine. Punti vendita sfuso e negozi dell’usato. Erogatori di acqua potabile, piste ciclabili, orti urbani e mercati contadini“.
“Riconosci questi luoghi? Entra in azione per vivere in modo più sostenibile la tua città! Scopri come trovarli con la nostra ecomappa. Una città più green è già in costruzione. Naviga la mappa per scoprire come viverla!“, aggiunge il video. La mappa si trova sul sito di Greenpeace, e invita i cittadini a “cercare i punti che interessano“. Ma non solo. “Se vuoi puoi anche aggiungerne degli altri, inviando una segnalazione“, si spiega infatti.
L’iniziativa di Greenpeace intende promuovere uno stile di vita più sostenibile e offrire a cittadine e cittadini uno strumento per ridurre il nostro impatto ambientale, dai trasporti ai consumi.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…