CRONACA

Green pass a scuola, la decisione del Tar: “Resta obbligatorio”

Chi, docente, si presenta a scuola senza Green pass può essere sospeso dalla propria professione e non essere retribuito. Lo ha deciso il Tar del Lazio, con i decreti monocratici 4531 e 4532 depositati in data giovedì 2 settembre.

Il ricorso dell’Anief, la decisione del Tar del Lazio

A ricorrere in tribunale era stata l’Anief, Associazione nazionale insegnanti e formatori. Nelle proprie istanze, il sindacato richiedeva la sospensione di ogni provvedimento adottato dal ministero dell’Istruzione in tema di Green pass. In parole povere si contestava in toto la disciplina in materia di possesso di certificazione anti-Covid del personale scolastico. Ma il Tar ha detto no.

Il Green pass resta dunque obbligatorio, e le conseguenze nei confronti di chi non lo presenta pesanti. “L’automatica sospensione dal lavoro e dalla retribuzione e la mancata adibizione del personale scolastico ad altre e diverse mansioni è correttamente e razionalmente giustificabile“. Ciò avviene “alla luce della tipicità delle mansioni del personale scolastico, specie di quello docente“, si legge infatti nel decreto del Tar.

Green pass a scuola: quali sono i diritti che ballano

Contestato, oltre al diritto di non entrare in possesso del Green Pass, anche quello di non vaccinarsi. “In disparte la questione della dubbia configurazione come diritto alla salute – afferma il Tar –, non ha valenza assoluta né può essere inteso come intangibile“. E il motivo è spiegato successivamente: “Deve essere razionalmente correlato e contemperato con gli altri fondamentali, essenziali e poziori interessi pubblici, quali quello attinente alla salute pubblica a circoscrivere l’estendersi della pandemia e a quello di assicurare il regolare svolgimento dell’essenziale servizio pubblico della scuola in presenza“.

Ad ogni modo il Tar ricorda anche che l’obbligo di Green Pass non coincide con un obbligo a sottoporsi alla vaccinazione. “Il predetto diritto è riconosciuto dal legislatore il quale prevede in via alternativa la produzione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-Cov 2“, si aggiunge infatti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago