CRONACA

Green pass, quando sarà abolito? Il generale Figliuolo fissa la quota

Dopo tante polemiche, arrivano indicazioni sul momento in cui il Governo potrebbe decidere di rimuovere l’obbligo del Green pass. O, quantomeno, riconcepire le regole alla base del certificato verde che una fetta non indifferente della popolazione sta contestando. A darle è il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza Covid.

Vaccinati: Figliuolo fissa gli obiettivi

Quando raggiungeremo il 90% dei vaccinati, credo che il governo penserà a qualcosa che potrà andare verso un alleggerimento delle misure di contenimento attuali. Questo riguarda anche l’obbligo del Green Pass“, ha spiegato Figliuolo da Padova. Specificando: “Ciò avverrà se poi i comportamenti continueranno ad essere responsabili come stiamo facendo tutti noi. Ma anche se le curve confermeranno l’andamento attuale“.

Sono sicuro che quando raggiungeremo quell’obiettivo ci potrebbe essere un allentamento delle misure in vigore oggi“, ha aggiunto Figliuolo. Il generale si è poi soffermato su un altro aspetto, legato all’importante aumento di nuovi Green pass fatto registrare già domenica, a pochi giorni dall’introduzione dell’obbligo del passaporto verde. Rispetto alla settimana precedente, infatti, le nuove emissioni sono state addirittura 150 mila in più.

Green pass: cosa potrebbe cambiare e quando

Ben venga il rialzo delle dosi arrivato con la notizia del Green pass esteso e consolidato il 15 ottobre – ha sottolineato Figliuolo –. Ora vedremo se questo trend potrà diventare strutturale. Nel frattempo la curva delle prime dosi si è stabilizzata attorno ai 60 mila, in leggero rialzo. E se è così sono contento“. E gli obiettivi della campagna vaccinale, in altre parole, si avvicinano.

Se dovessero arrivare 70 mila vaccinazioni al giorno per 30 giorni, ci sarebbero due milioni di persone vaccinate in più. Questo ci aiuterebbe ad arrivare al 90% dei vaccinati, ma forse anche a superarlo. A quel punto avremo raggiunto un bell’obiettivo, che è il target che ci proponiamo“, ha concluso Figliuolo. E a quel punto, come detto, anche la situazione Green pass potrebbe cambiare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago