Categories: CRONACA

Green pass, c’è chi dice no: presidio di studenti universitari a Firenze

[scJWP IdVideo=”JL4KHrRe-Waf8YzTy”]

Davanti al Rettorato dell’Università degli studi di Firenze si è fermato il corteo di studenti contrari all’introduzione del Green pass, che si è formato davanti alla facoltà di Lettere e Filosofia.

Universitari, i perché del no al Green pass: “Viola la Costituzione”

Gli allievi dell’università hanno manifestato contro quella che definiscono una violazione alla Costituzione. Hanno chiesto un confronto con la Rettrice e, a questo scopo, hanno mandato tre studentesse a chiedere un colloquio. L’obiettivo è quello di provare a cambiare le regole e poter entrare in tutti gli edifici universitari senza Green pass.

[scJWP IdVideo=”KE3MEY5h-Waf8YzTy”]

Il presidio degli studenti universitari contrari al Green pass è scattato in mattinata. Il gruppo di giovani ha manifestato contro il rettorato di piazza San Marco a Firenze, dopo essersi riunito davanti alla Facoltà di Lettere e Filosofia in piazza Brunelleschi. Tra di loro non c’erano solo universitari, ma anche studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori e qualche docente.

Studenti e professori insieme: “Università siano luoghi liberi”

Uno dei fondatori del movimento universitario contrario al decreto è Filippo Delle Piane. Queste le sue parole: “Non potevamo che denunciare questo gravissimo atto nei confronti dei diritti costituzionali. È un tentativo di far diventare le università sempre più elitarie“. Così invece Eleonora Falchi, coordinatrice degli studenti no Green pass: “Abbiamo scritto una lettera di denuncia alla nostra rettrice“.

E gli studenti non si arrendono. “Nella lettera sottolineiamo i punti critici del decreto che obbliga a presentare il Green pass per entrare in facoltà. Dal punto di vista giuridico abbiamo evidenziato tutti i punti in contrasto con la Costituzione e con le leggi europee che evidenzia questo decreto“, ha spiegato Falchi. Con loro anche Lorenzo Maria Pacini, docente universitario di Filosofia: “Le università sono da sempre luoghi liberi, dove si dovrebbe coltivare la cultura, il pensiero critico“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago