CRONACA

Green pass obbligatorio, verso un Dpcm per il 15 ottobre: i temi

L’imminente obbligo di Green pass nei luoghi di lavoro pubblici e privati, che scatterà il prossimo 15 ottobre, potrebbe essere accompagnato dal ritorno del Dpcm. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, sta infatti concretamente valutando di firmarne uno già nel corso di questi giorni.

Dpcm in arrivo: di cosa si occuperà

Il nuovo Dpcm potrebbe includere le indicazioni generali su come verificare il corretto possesso del Green pass. Nulla di realmente nuovo, dato che il decreto dovrebbe includere le linee guida che il Governo ha già concordato con le Regioni. Anche per questo motivo non dovrebbero cambiare le regole in vigore per chi è non vaccinato. Una fetta di cittadinanza tenuta a effettuare tamponi molecolari ogni 72 ore, che scendono a 48 in caso di test rapido.

Nel Dpcm saranno incluse anche le modalità tramite cui effettuare i controlli giornalieri, nelle aziende come nelle strutture pubbliche. Si parla di controlli giornalieri, che potrebbero essere a campione (sul 20% dei dipendenti delle strutture), ma anche a tappeto. Come già avviene per la scuola, il controllo sui Green pass potrebbe essere agevolato dalla messa a punto di una app ad hoc.

Green pass: i timori e le polemiche

Inevitabilmente, però, già infuriano le prime polemiche. Alcune riguardano le piccole imprese, a partire da cantieri o ditte in appalto. Qui infatti il non possesso del Green pass o anche solo un sistematico controllo a tappeto potrebbe scatenare pesanti ritardi nella catena di lavoro. Ma c’è anche altro. La necessità di verificare lo status di ogni lavoratore, infatti, prevede anche un costo non indifferente.

In più c’è il tema dei lavoratori dell’est. Chi si è regolarmente vaccinato con Sputnik non manca infatti nelle aziende. Il siero russo, però, non è riconosciuto dall’Ema e quindi non dà diritto al Green pass. Uno dei tanti problemi che l’imminente Dpcm dovrà affrontare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago